Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Dove va lo spazio italiano. Parla Roberto Battiston

Tra big data e mini satelliti, l’utilizzo dello spazio sta vivendo una vera e propria rivoluzione. L’Italia può vantare un buon posizionamento a livello internazionale, ed è una condizione da preservare per potersi presentare da leader nel contesto europeo. Parola di Roberto Battiston, da poco confermato alla presidenza dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) per il prossimo quadriennio, intervenuto questa mattina alla giornata […]

LEGGI TUTTO

Spese militari, come si sposta l’equilibrio del mondo. Il report Sipri

Il nuovo epicentro della competizione globale è l’Asia. A suggerirlo era già stato Barack Obama con il suo pivot to Asia, mentre a confermarlo è stato Donald Trump con l’attenzione alla Corea del Nord e le frizioni commerciali con Pechino. Ora, però, è arrivata la certificazione dell’autorevole Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), che ha rilasciato il report annuale sulle spese militari […]

LEGGI TUTTO

Boeing, accordo con dieci aziende tedesche per la gara STH

Con gli incoraggianti risultati del primo trimestre dell’anno, Boeing ha siglato a Berlino accordi con dieci compagnie tedesche per proporre l’elicottero pesante H-47 Chinook nella maxi gara per i nuovi velivoli delle Forze armate di Germania (STH Heavy-Lift Helicopter). Entro il 2023, infatti, il Bundeswher sostituirà la propria flotta di CH-53G, e prevede di acquistare tra […]

LEGGI TUTTO

La crescita di MBDA tra difesa europea, export e investimenti in nuove tecnologie

Forte della propria natura internazionale e potendo contare su capacità tecnologiche all’avanguardia, MBDA punta a un ruolo da protagonista nella difesa europea e a proseguire la crescita nei mercati export con l’ambizione di raggiungere i 4 miliardi di euro di ricavi entro il 2020. È quanto emerso dalla presentazione a Roma dei risultati 2017 e degli obiettivi […]

LEGGI TUTTO

MBDA, i dati del 2017 con ordini record

Ordini record per 4,2 miliardi di euro, ricavi a 3,1 miliardi e un portafoglio ordini che raggiunge i 16,8 miliardi. Sono solo alcuni dati del 2017 di Mbda, il colosso europeo della missilistica a cui partecipano il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), la britannica BAE Systems (37,5%) e il campione italiano Leonardo (25%). LE PAROLE DEL CEO “Il […]

LEGGI TUTTO

Avio, contratto da 100 milioni per l’ultimo lotto di produzione di Ariane 5

Non un lancio spaziale, ma un contratto del valore di oltre 100 milioni di euro. È questo il nuovo successo di Avio, l’azienda di Colleferro specializzata in lanciatori spaziali che “ci porta nello spazio”, diceva Paolo Gentiloni a giugno visitandone gli stabilimenti. La società guidata da Giulio Ranzo ha firmato oggi a Parigi, insieme a Europropulsion (joint venture con ASL), un […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, i risultati del 2016 e il nuovo Piano Industriale

Utile netto superiore ai 500 milioni di euro, ordini per 20 miliardi, e indebitamento ridotto del 15%. Sono questi alcuni numeri preliminari del bilancio 2016 di Leonardo-Finmeccanica che il consiglio di amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato ieri a Roma. Dal Cda è però arrivata anche l’approvazione del prossimo Piano Industriale […]

LEGGI TUTTO

e-Geos porterà i dati di Cosmo-SkyMed in Giappone

Lo spazio italiano atterrà in Giappone dove conquista una nuova commercializzazione dei dati del sistema Cosmo-SkyMed. E-Geos, joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), ha infatti firmato un contratto multimilionario con Japan Space Imaging (JSI),  per la fornitura al governo giapponese di dati satellitari generati dalla costellazione italiana Cosmo-SkyMed. Nello specifico, E-Geos installerà in […]

LEGGI TUTTO