Il nuovo epicentro della competizione globale è l’Asia. A suggerirlo era già stato Barack Obama con il suo pivot to Asia, mentre a confermarlo è stato Donald Trump con l’attenzione alla Corea del Nord e le frizioni commerciali con Pechino. Ora, però, è arrivata la certificazione dell’autorevole Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), che ha rilasciato il report annuale sulle spese militari […]
Tag: Europa
Occhi in alto: cadono stazioni spaziali
La Tiangong-1 che dallo scorso anno è senza controllo potrebbe cadere a terra tra il 30 marzo e il 2 aprile. L’area che sarà colpita dai frammenti è ancora molto grande, ma niente allarmismi: l’impatto sul territorio italiano è considerato “improbabile”
La difesa comune e gli interessi dell’industria italiana al Parlamento europeo (con Tajani)
A Bruxelles va in scena la prima partita sul programma di sviluppo industriale del comparto difesa (Edidp)
Perché la politica deve occuparsi di Leonardo. Parla Nicola Latorre
Il destino del Piano industriale di Leonardo è legato alle scelte della politica, sia nella propensione internazionale del Paese, sia in termini di investimenti nella difesa. Parola di Nicola Latorre, presidente della Commissione difesa del Senato e tra i maggiori conoscitori del settore nel mondo politico (eppure escluso dalle liste per le prossime elezioni), che ad Airpress ha […]
Leonardo e gli investimenti in difesa secondo Andrea Margelletti
Un piano realistico. Così Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (CeSI), ha definito il Piano industriale di Leonardo, presentato questo pomeriggio dall’amministratore delegato del Gruppo Alessandro Profumo. UN GIUDIZIO POSITIVO “Il giudizio sul Piano è positivo”, ha detto Margelletti ad Airpress. “Mi pare – ha aggiunto – che il dato più importante che Profumo […]
Profumo ok ma la politica non lasci sola Leonardo. Parla Tricarico
Conversazione con il generale Tricarico, ex capo di stato maggiore dell’aeronautica e presidente della fondazione Icsa. Focus sul piano industriale di Leonardo
Camporini risponde a Salvini su Nato e servitù
“La nostra appartenenza alla Nato può metterla in discussione solo chi non è a conoscenza di cosa significhi l’Alleanza”. Il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa e oggi candidato con la lista di Emma Bonino +Europa, risponde alla sortita del leader del Carroccio. LA POLEMICA SULL’ALLEANZA ATLANTICA Matteo Salvini, nei giorni […]
Nuovo schiaffo dell’Europa all’Italia. Nel mirino la legge navale (e le imprese della Difesa)
Aperta dalla Commissione UE la procedura di infrazione per l’acquisto dei mezzi navali prodotti da Fincantieri e Leonardo. Una beffa per un Paese come l’Italia che è in prima fila per la Difesa comune europea
L’Italia è pronta a rafforzare l’Europa dello spazio. Parla Pasquali (Leonardo)
“L’Italia ha ben compreso il valore strategico dello Spazio”. Parola di Luigi Pasquali, coordinatore delle attività spaziali di Leonardo e amministratore delegato di Telespazio. “Lo dimostrano sia la recente approvazione del ddl Spazio, che attribuisce il coordinamento delle politiche spaziali alla Presidenza del Consiglio, sia il lancio del progetto Space Economy da parte del Ministero […]
Così Trump sta minando il soft power Usa. Intervista a Joseph Nye
Joseph Nye insegna ad Harvard, è stato il politologo che ha coniato il termine “soft power”, è presidente della Trilateral. In questa conversazione con Francesco Bechis traccia un bilancio in chiaroscuro del primo anno di Trump alla Casa Bianca. Da leggere