Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Con la direttiva Nis verso la difesa europea. Parla Ramponi

“Il legittimo, necessario, direi dovuto anelito verso la ricerca, individuazione e realizzazione di una struttura di difesa unitaria in ambito europeo, è oggi molto più facilmente e opportunamente realizzabile dando vita a una organizzazione di difesa e contrasto unitaria, nei confronti della minaccia cibernetica, la quale, tra l’altro, costituisce oggi e in prospettiva, minaccia ben […]

LEGGI TUTTO

Gli obiettivi dell’intesa Europa-Africa

La riunione del Gruppo di contatto Europa-Africa Settentrionale di lunedì 20 marzo è stata il terzo atto in un mese e mezzo nel tentativo di accelerare un’azione coordinata sul fronte dell’immigrazione e dell’emergenza libica: in precedenza c’erano state l’intesa sottoscritta il 2 febbraio dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e dal primo ministro libico, Fayez […]

LEGGI TUTTO

MBDA, i primi dati del 2016

Ricavi per 3 miliardi di euro, ordini pari a 4,7 miliardi e un portafoglio ordini che ha raggiunto quota 15,9 miliardi. Sono questi i primi numeri relativi al 2016 di Mbda, il colosso europeo dei missili, joint venture tra BAE Systems (37,5%), Airbus (37,5%) e Leonardo (25%), in attesa dell’annuale conferenza stampa che si terrà venerdì prossimo a […]

LEGGI TUTTO

Il presidente del Parlamento europeo visita Avio

Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani domani visiterà gli stabilimenti di Colleferro (Roma) di Avio. Insieme a lui saranno presenti il direttore dei lanciatori spaziali dell’Agenzia spaziale europea Josef Aschbaker, il presidente dell’Asi Roberto Battiston e la direttrice dei lanciatori spaziali di Arianespace Luce Fabreguettes. Attesa la presenza del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.  La […]

LEGGI TUTTO

Nono successo per Avio. Copernicus ha altro satellite in orbita

Ore 2:49 del 7 marzo 2017. Mentre in Italia tutti ancora dormono, dall’altra parte del mondo – Kourou, Guyana francese – si è dato il via alle operazioni di lancio per portare in orbita una nuova Sentinella della costellazione europea Copernicus. Protagonista dell’evento è ancora una volta Avio, l’azienda di Colleferro che costruisce lanciatori spaziali. […]

LEGGI TUTTO

Il razzo del futuro è italiano

È italiano il razzo del futuro, e precisamente di Avio, l’azienda di Colleferro specializzata nella produzione di lanciatori spaziali. Avio, guidata dall’ad Giulio Ranzio, già partecipa allo sviluppo della famiglia di vettori spaziali europei realizzando il piccolo Vega e contribuendo al più grande Ariane 5 per il 15%, con i motori a propulsione solida e una […]

LEGGI TUTTO

Il groviglio politico-militare in Libia

Adesso viene il difficile: attuare l’accordo con la Libia e dare sostanza agli auspici contenuti nel documento ufficiale stilato nella riunione del Consiglio europeo dei ministri degli Esteri il 6 febbraio. Adesso viene il difficile perché nel frattempo gli sbarchi continuano a ritmo folle: secondo il ministero dell’Interno, fino al 6 febbraio erano sbarcati 9.359 […]

LEGGI TUTTO