Un comando unico per cogliere le sfide contemporanee risparmiando ma aumentando l’efficacia dell’integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del “Pentagono italiano” nell’intervista rilasciata a Gianluca Di Feo e uscita oggi su Repubblica. “Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona – spiega il ministro – ci sono stati però […]
Tag: Forze armate
Approvato il riordino delle carriere del comparto difesa e sicurezza
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. L’approvazione dal Cdm “Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo storico, per molti anni richiesto […]
Elettronica a Idex, la visita del principe ereditario
C’è anche Elettronica, il gruppo italiano tra i leader europei per la difesa elettronica, al salone Idex che si chiude oggi ad Abu Dhabi, il più importante evento dedicato al comparto difesa e aerospazio di tutta la regione del Golfo. Allo stand espositivo, il presidente Enzo Benigni ha ricevuto anche l’autorevole visita dello sceicco Mohammed […]
Come procede la guerra all’Isis in Iraq e Siria
Domenica, in diretta sulla tv statale, il primo ministro iracheno Haider al Abadi ha annunciato l’inizio di quella che dovrebbe essere la fase finale della riconquista di Mosul, la capitale dello Stato islamico. Al Abadi era rientrato in Iraq dopo diversi incontri avuti a Monaco con controparti occidentali (per esempio, con il ministro degli Esteri […]
Libro bianco, via libera dal Consiglio dei ministri
E così il Libro bianco della Difesa è uscito dall’oblio. Il Consiglio dei ministri del 10 febbraio ha varato un disegno di legge delega al Governo per riorganizzare i vertici del ministero, il modello operativo delle Forze armate, la formazione e in generale il modello professionale. L’obiettivo è arrivare a Forze armate più asciutte e […]
Non dimentichiamoci l’Afghanistan
Ricordate l’Afghanistan? Mentre l’attenzione è giustamente concentrata sull’Iraq, sulla Libia e sull’immigrazione, in quel lontano Paese la guerra continua. Se ne parla pochissimo anche se l’Italia schiera 1.037 militari, impegnati solo nell’addestramento delle truppe afghane, su un totale di 13.300 di cui circa 7mila americani (cifre Nato). Fanno parte di Resolute support, la missione “no […]
Il ministro Pinotti al telefono con il Segretario Usa Mattis
Libia, fianco sud e impegno Nato. Questi i temi al centro della telefonata che il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha avuto con il proprio nuovo omologo statunitense, il Segretario alla Difesa James Mattis. LA TELEFONATA A riportare la conversazione è stato proprio il Pentagono, attraverso le parole del portavoce Jeff Davis.I ministri “hanno discusso […]
Come la Difesa affronta i cyber attacchi. Parla Graziano
Inutile girarci intorno. In futuro, e senza andare troppo in là, le guerre si combatteranno esclusivamente davanti a un pc, mentre le campagne elettorali potranno essere decise da una tastiera. Già oggi è possibile avere un assaggio della potenza della rete, come dimostrano gli incredibili, se confermati, cyber-attacchi russi, che avrebbero spostato voti importanti durante […]
Dal Consiglio dei ministri proroghe a Del Sette, Graziano ed Errico
Com’era previsto da qualche settimana, il Consiglio dei ministri ha prorogato di un anno il mandato del comandante dei Carabinieri, Tullio Del Sette, che sarebbe scaduto 24 ore dopo, e gli incarichi del capo di Stato maggiore della Difesa, Claudio Graziano, e di quello dell’Esercito, Danilo Errico, i cui mandati sarebbero scaduti alla fine di […]
Carabinieri, pronta la proroga per Del Sette
Il primo Consiglio dei ministri del nuovo anno, non si sa se prima o dopo l’Epifania, approverà quasi certamente la proroga di un anno al mandato del comandante dell’Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette. Una decisione che il governo ha già preso da alcune settimane, che era programmata nella riunione del Consiglio del 23 […]