Lontano dalle beghe dei partiti, il premier Enrico Letta accompagnato dai suoi consiglieri Varricchio e Pagani ha scelto di guidare una missione di sistema in Messico. Qui, un ruolo centrale è giocato da Finmeccanica che, nel settore della difesa e della sicurezza, ha una lunga e positiva tradizione di collaborazione. Scarica l’articolo del 14 gennaio
 
	
	Tag: industria
Così l'aerospazio aiuterà a salvare la Terra dei fuochi
Il governo è intervenuto sullo scempio ambientale della terra dei fuochi emanando un decreto con misure straordinarie per la messa in sicurezza di un territorio minato dai veleni. Il provvedimento prevede la possibilità di utilizzare tutte le misure tecnologiche disponibili per esempio per l’attività di telerilevamento. Scarica l’articolo del 4 dicembre
Così l’aerospazio aiuterà a salvare la Terra dei fuochi
Il governo è intervenuto sullo scempio ambientale della terra dei fuochi emanando un decreto con misure straordinarie per la messa in sicurezza di un territorio minato dai veleni. Il provvedimento prevede la possibilità di utilizzare tutte le misure tecnologiche disponibili per esempio per l’attività di telerilevamento. Scarica l’articolo del 4 dicembre
Prometeia svela i numeri di Finmeccanica
Numeri e non solo. Prometeia e Oxford Economics hanno studiato il contributo di Finmeccanica all’economia italiana e inglese. Lo studio sarà presentato domani nell’autorevole cornice del Centro Studi Americani dall’ad e dal Presidente del gruppo di piazza Montegrappa, Alessandro Pansa e Gianni De Gennaro. Scarica l’articolo del 26 novembre
Alitalia e Avio Spazio al vertice a Roma
Dopo la visita di successo in Israele, il presidente francese farà tappa in Italia. A Villa Madama si terrà infatti un attesissimo vertice bilaterale fra Hollande ed Enrico Letta. Sul tavolo non ci saranno (solo) i dossier riguardanti la politica europea (quale?) nel Mediterraneo. Scarica l’articolo del 19 novembre
Un'agenda per il paese
Sarà il Ministro della Difesa, Mario Mauro, l’ospite d’onore della cerimonia di presentazione del nuovo progetto editoriale ‘Airpress’ curato dalla società Base per Altezza che già edita la rivista Formiche. L’iniziativa si terrà domani alla casa del Cinema di Roma e prevede Scarica l’articolo del 12 novembre
Un’agenda per il paese
Sarà il Ministro della Difesa, Mario Mauro, l’ospite d’onore della cerimonia di presentazione del nuovo progetto editoriale ‘Airpress’ curato dalla società Base per Altezza che già edita la rivista Formiche. L’iniziativa si terrà domani alla casa del Cinema di Roma e prevede Scarica l’articolo del 12 novembre
Collaudato il primo drone prodotto dall’Inghilterra
Qualcuno lo dava per morto, ma nonostante il nome, l’Ucav (Unmanned Combat Air Vehicle), il drone Taranis ha completato nei giorni scorsi in Australia il primo volo. Il dimostratore tecnologico di Bae Systems (concorrente del Neuron, programma capeggiato dalla francese Dassault Scarica l’articolo del 5 novembre
Collaudato il primo drone prodotto dall'Inghilterra
Qualcuno lo dava per morto, ma nonostante il nome, l’Ucav (Unmanned Combat Air Vehicle), il drone Taranis ha completato nei giorni scorsi in Australia il primo volo. Il dimostratore tecnologico di Bae Systems (concorrente del Neuron, programma capeggiato dalla francese Dassault Scarica l’articolo del 5 novembre
Italia e Usa, tra collaborazione e competizione
Boeing e Lockheed Martin creeranno una partnership per lanciare un’offerta sul nuovo programma dell’Air Force degli Stati Uniti. Il programma Long-Range Strike Bomber da 550 miliardi di dollari è uno dei principali programmi che l’aviazione statunitense sta mettendo in atto. Scarica l’articolo del 29 ottobre
