“Non ci si può sottrarre al dovere di garantire ‘qui ed oggi’ quell’essenziale bene collettivo che è la sicurezza dei cittadini, delle imprese, delle infrastrutture critiche, della Nazione nel suo complesso; nondimeno, l’accelerazione della storia e la rapidità dei cambiamenti indotti dalla globalizzazione e dalla rivoluzione dell’Information and Communication Technology esigono che gli apparati securitari […]

Tag: isis
Vi racconto il vertice Nato a Bruxelles. Parla Alli
Durante la sua campagna elettorale il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non aveva risparmiato dure critiche alla Nato, definendola un’organizzazione “obsoleta”. In molti in Europa avevano pensato che sotto la sua presidenza sarebbe iniziato l’inevitabile declino dell’Alleanza Atlantica: non è pensabile infatti una Nato privata del supporto statunitense, per ragioni storiche ma ancor più […]
Come fermare l’Isis in rete. Parla Stefano Mele
L’analisi di Stefano Mele, presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano
Difesa comune, Libia e cyber-security. Parla il ministro Pinotti
L’Italia deve trainare l’Unione Europea per la costituzione di un sistema di difesa comune. L’ha detto il ministro della difesa Roberta Pinotti al convegno “Italia e difesa europea”, organizzato a venerdì a Torino dall’Istituto affari internazionali. Il ministro, intervistata dal direttore della Stampa Maurizio Molinari, ha toccato anche altri temi: dalla Libia all’Iraq, passando per […]
I dossier militari di Emmanuel Macron
Si sono spenti i riflettori sull’ultima rivoluzione francese. Ora il Presidente della Repubblica più giovane, Emmanuel Macron, al di fuori dei partiti storici e per la prima volta eletto a una qualsiasi carica deve guidare la nazione in un momento particolarmente complesso. Fra le altre sfide, alcune delle principali sono connesse alla sicurezza e alla […]
Coalizione anti-Daesh, riunione dei ministri della difesa
Si sono riuniti ieri a Copenhagen i ministri della Difesa dei Paesi che partecipano alla coalizione ristretta anti-Daesh, tra cui anche l’Italia. Aggiornamento sull’operazione Inherent resolve e prossime fasi del contrasto al terrorismo i temi sul tavolo di questo quinto meeting della coalizione in formato ristretto. Oltre al ministro Roberta Pinotti, hanno partecipato i vertici dei dicasteri […]
Macron, il programma difesa del nuovo presidente francese
Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Al ballottaggio di domenica 7 maggio ha sconfitto Marine Le Pen, leader del Front National. Macron ha ricevuto il 66% dei consensi dei francesi. Formiche.net dedica una serie di approfondimenti al programma del nuovo inquilino dell’Eliseo. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il programma di Emmanuel Macron. […]
Gentiloni, Trump e la crisi libica
La stabilizzazione della Libia rimane la priorità assoluta della politica estera del nostro Paese. Questo è il messaggio che il nostro premier Paolo Gentiloni ha cercato di trasmettere a Trump la settimana scorsa, quando è stato ricevuto alla Casa Bianca. Ma la missione a quanto pare è fallita. “Non vedo un ruolo” degli Stati Uniti […]
L’attentato a Parigi colpirà le elezioni?
L’analisi di Marco Orioles dopo l’attacco al cuore della capitale francese rivendicato dall’Isis
McMaster, l’uomo di Trump in Afghanistan
Il generale americano Herbert R McMaster ha passato la Pasqua in Afghanistan. McMaster è il capo del Consiglio di Sicurezza nazionale, l’organo che indirizza molte delle policy della Casa Bianca e che è diventato nelle ultime settimane il campo di battaglia tra gli uomini che rappresentano i due volti del potere, quello destrutturante e quello […]