Il battesimo di Mike Pompeo quale nuovo segretario di Stato americano si tiene oggi a Bruxelles. L’ex direttore della Cia, freschissimo di conferma da parte del Senato, partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato, da cui già arrivano nuovi messaggi di deterrenza nei confronti della Russia. L’incontro è d’altronde il primo dopo il caso Skripal […]

Tag: Nato
Ecco quanto spendono i Paesi della Nato per la difesa
Mentre gli Stati Uniti continuano a trainare l’Alleanza Atlantica, l’Europa (salvo rare eccezioni) resta lontana dai livelli di spesa decisi al Summit in Galles nel 2014. Il 2% del Pil da destinare alla difesa appare un obiettivo ancora troppo ambizioso anche per l’Italia, sebbene oltre i numeri il protagonismo del nostro Paese nella Nato non […]
La storica corsa all’Artico spiegata dal generale Arpino
L’arresto a Mosca del pescatore norvegese, accusato di spionaggio, rilancia sul tavolo internazionale la gara degli Stati per la spartizione dei presunti tesori sottomarini dell’Artico
Camporini risponde a Salvini su Nato e servitù
“La nostra appartenenza alla Nato può metterla in discussione solo chi non è a conoscenza di cosa significhi l’Alleanza”. Il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa e oggi candidato con la lista di Emma Bonino +Europa, risponde alla sortita del leader del Carroccio. LA POLEMICA SULL’ALLEANZA ATLANTICA Matteo Salvini, nei giorni […]
Il ministro Pinotti a Tunisi per rafforzare la cooperazione militare
Si rafforza il rapporto tra Italia e Tunisia per il contrasto al terrorismo e la stabilità del nord Africa. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti è volata a Tunisi per incontrare i vertici dello Stato e assicurare il sostegno dell’Italia nella lotta al terrorismo, nello supporto alle Forze armate tunisine e nella delicata fase di […]
La cyber-defence secondo il generale Vestito, comandante del Cioc
Che cosa sta facendo la Difesa per proteggere il cyber spazio. Parla il generale Vestito Genesi, compiti e progetti futuri del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (Cioc) Mettere in sicurezza le comunicazioni militari e difendere le reti informatiche delle Forze armate italiane saranno i principali compiti del ‘Cioc’, il nuovo Comando Interforze per le […]
Missioni, il parlamento alla prova dell’interesse nazionale
L’interesse nazionale di cui il governo ha parlato più volte nelle scorse settimane riferendosi al nuovo impegno in Niger è come sempre difficile da spiegare. L’analisi di Stefano Vespa
Ecco come e dove saranno impiegati i militari italiani
Sta per arrivare il via libera parlamentare alla partecipazione italiana alle missioni internazionali per il 2018 con le due rilevanti novità annunciate nei giorni scorsi: il nuovo impegno in Niger e un confermato impegno in Libia, pur con una diversa modulazione. L’audizione dei ministri degli Esteri, Angelino Alfano, e della Difesa, Roberta Pinotti, davanti alle relative commissioni […]
Così Trump sta minando il soft power Usa. Intervista a Joseph Nye
Joseph Nye insegna ad Harvard, è stato il politologo che ha coniato il termine “soft power”, è presidente della Trilateral. In questa conversazione con Francesco Bechis traccia un bilancio in chiaroscuro del primo anno di Trump alla Casa Bianca. Da leggere
Gli S-400 russi alla Turchia, l’accordo e le preoccupazioni Nato
Accordo concluso. Nonostante le pressioni giunte nelle ultime settimane da Nato e Stati Uniti, la Turchia ha acquistato dalla Russia quattro sistemi S-400 per la difesa aerea. Lo strappo tra Ankara e gli alleati storici sembra ormai irrecuperabile. L’accordo I ministri delle finanze avrebbero già definito i dettagli dell’accordo, di cui mancherebbe ora solo la […]