Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr

Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]

LEGGI TUTTO

Le previsioni del Dis su terrorismo e Libia

Le inefficienze di alcuni Stati europei aumentano i rischi di attentati terroristici per tutti: infatti, c’è chi non è in grado di censire i propri “cittadini che hanno raggiunto Siria e Iraq”, elemento indispensabile per ricostruire le relazioni nazionali e internazionali. Ciò consente più facilmente il ritorno dei combattenti eludendo i controlli alla frontiera. Questo […]

LEGGI TUTTO

Alitalia tra piano industriale e ipotesi commissariamento

“Alitalia, allarme di Stato” questo il titolo principale di Repubblica dell’altro ieri. Per il quotidiano diretto da Mario Calabresi sul tavolo di Palazzo Chigi è pronta la scelta estrema del commissariamento. Si tratterebbe di un deja vu dopo nove anni, quando nel 2008, l’allora presidente del consiglio Romano Prodi nominò l’ex ministro delle Finanze Augusto […]

LEGGI TUTTO

Gentiloni: “Accettiamo la sfida della cyber security”

Alle nuove minacce cibernetiche, “non si risponde nell’illusione di potersi proteggere chiudendoci, ma accettando la sfida”. Parola del premier Paolo Gentiloni che ieri, insieme al direttore generale del Dis Alessandro Pansa, ha presentato la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza. Un intero capitolo del documento… Leggi qui la rubrica completa

LEGGI TUTTO

Le sfide internazionali secondo l’intelligence

In uno scenario aperto, fluido e interconnesso, il 2016 rispetto agli anni precedenti è stato caratterizzato da importanti fattori di discontinuità negli equilibri geopolitici e strategici causati dalla quantità e dalla rilevanza degli eventi verificatisi. Due su tutti: la vittoria al referendum della Brexit e l’avvento dell’amministrazione Trump. Parte da questa premessa la Relazione 2016 […]

LEGGI TUTTO

Come cambia la minaccia cyber secondo il report del DIS

“Per quanto riguarda il cyber-espionage, è stato pressoché costante l’andamento dei ‘data breach‘ in danno di Istituzioni pubbliche ed imprese private, incluse le piccole e medie imprese, con finalità di acquisizione di know-how ed informazioni di business e/o strategiche, anche attraverso manovre di carattere persistente (Advanced Persistent Threat – Apt”. È quanto emerge dalla nuova […]

LEGGI TUTTO

Germania, sarà Airbus ad aggiornare i CH-53

Airbus Helicopters si è aggiudicata il contratto per l’aggiornamento di 26 elicotteri pesanti da trasporto CH-53 in dotazione al Bundeswehr, le Forze armate di Germania. L’ufficio federale tedesco Baainbw (Bundeswehr Equipment, Information Technology and In-Service Support) ha infatti scelto il costruttore europeo per la sostituzione delle componenti più obsolete, non più disponibili sul mercato, con parti […]

LEGGI TUTTO

2 Marzo

IL CYBER SECURITY REPORT 2016 Verrà presentato nell’Aula Magna del rettorato dell’Università di Roma La Sapiena il Cybersecurity Report 2016 del CIS-Sapienza. A fare gli onori di casa sarà il rettore dell’ateneo romano Eugenio Gaudio, seguito dal presidente del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) Paolo Prinetto, e dal direttore del CIS Roberto Baldoni. Il […]

LEGGI TUTTO

1 Marzo

LO SPAZIO PER L’AGRICOLTURA 4.0 La rivoluzione dell’agricoltura passa dallo spazio, oltre che dalle tecnologie digitali. Si tratta di una sfida che l’Italia non vuole mancare, parole del ministro delle politiche agricole, ambientali e forestali Maurizio Martina. Il numero uno del MiPaaf spiegherà il progetto del governo intervenendo all’evento “Agricoltura 4.0 – braccia rubate all’innovazione”, […]

LEGGI TUTTO