“Ben venga il rilancio e l’ampliamento da parte del Governo del Piano Industria 4.0, definito ora Impresa 4.0. Adesso, però, quest’ultimo deve essere associato ad un piano sulla sicurezza. Non che ora non lo sia, ma è fatto in modo implicito; e questo non fornisce gli stimoli che servirebbero”. È quanto ha detto Giorgio Mosca, […]

Anno: 2017
I rischi dell’accordo Fincantieri-Naval per Leonardo
L’analisi di Niccolò Tivoli
Thales Alenia Space, nuovo contratto in Corea del Sud
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con il Kari, l’Istituto di Ricerca Aerospaziale Coreano, per la fornitura della strumentazione per la comunicazione della missione Kplo (Korea Pathfinder Lunar Orbiter), una sonda lunare il cui lancio è previsto per dicembre 2020. Questa strumentazione avrà il compito di trasmettere i dati raccolti dagli strumenti a bordo […]
Il piano nazionale cyber per il settore privato. Parla Cappelli (EY)
“Il nuovo Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica” di cui si è da poco dotata l’Italia “ha dato impulso a iniziative e azioni per la protezione cibernetica nel settore privato, attraverso un modello di infosharing, che prevede l’adozione di linguaggi strutturati e comuni anche al settore pubblico”. È quanto ha detto […]
Quinto successo annuale per Ariane 5
“È trascorso solo un mese dal decimo lancio consecutivo di successo di Vega e ci ritroviamo a commentare un altro volo perfettamente riuscito del lanciatore Ariane 5”. Con queste parole, l’amministratore delegato di Avio Giulio Ranzo ha commentato la notizia del quinto volo del 2017 del grande lanciatore europeo per cui l’azienda di Colleferro realizza la turbopompa a […]
Difesa europea e rapporti con gli Usa. L’intervista a McAllister (Ppe)
Conversazione di Formiche.net con l’europarlamentare tedesco David McAllister, presidente della Commissione Affari esteri del Parlamento europeo e vicepresidente del Ppe
Barba (Leonardo): “Intelligence in prima fila per la cyber-security”
“L’intelligence ha sempre giocato un ruolo cruciale per l’acquisizione di informazioni strategiche utili alla sicurezza di interi Paesi e per la gestione delle relazioni internazionali. Oggi l’intelligence si trova in prima fila nelle strategie di cyber security. Studiare il contesto, stabilire le connessioni tra gli eventi della Rete, capire gli aspetti tecnici di prodotti informatici […]
Come combattere il terrorismo. Parla il ministro Minniti
Un servizio segreto europeo non è possibile, visto che non esistono gli Stati Uniti d’Europa, ma sarebbe possibile e molto utile un tavolo europeo comune analogo all’italiano Casa, il Comitato di analisi antiterrorismo nel quale forze dell’ordine e intelligence si scambiano costantemente le informazioni. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, è certo che “sarebbe un vantaggio […]
Vola il primo Lynx Mk21B aggiornato del Brasile
Leonardo ha annunciato il successo del primo volo del primo di otto elicotteri Super Lynx Mk21B della Marina brasiliana, retrofittati nell’impianto di Yeovil, in Inghilterra. Gli elicotteri Lynx aggiornati daranno all’aviazione navale brasiliana un miglioramento significativo delle sue capacità. Il Super Lynx Mk21B è alimentato da due motori CTS800-4N di nuova generazione, già utilizzati dagli elicotteri […]
Aeronautica,Carabinieri, Esercito, Marina e non solo. Le nomine sul tavolo di Gentiloni
L’incrocio tra la scadenza degli incarichi di tutte le forze armate, le forze di polizia e l’intelligence e le elezioni politiche della prossima primavera ha messo in fibrillazione gli apparati da mesi e sta costringendo la politica a interrogarsi su quale sia la strada migliore e più corretta da seguire: decide il governo Gentiloni o […]