Se si valutasse il valore di un attentato non soltanto per il costo in vite umane, quello avvenuto lunedì ad Ankara sarebbe di certo in cima alla lista tra quelli dell’ultimo anno – e non sono pochi. L’ambasciatore russo Andrei Karlov è stato ucciso mentre avrebbe dovuto essere teoricamente protetto dalla sicurezza nella capitale turca, […]
Tag: Ankara
La guerra in Siria tra bombardamenti e propaganda
Cinquantamila baghdadisti uccisi dai raid aerei della Coalizione a guida americana, 180 alti dirigenti della giunta militarista guidata dal Califfo (tra i quadri storici, ormai praticamente manca solo Abu Bakr al Baghdadi, la cui taglia è stata aggiornata a 25 milioni di dollari dal dipartimento di Stato). Diciassettemila incursioni aeree, in gran parte condotte da […]
Vega, l’Italia che porta la Turchia nello spazio
Ottavo successo per il piccolo lanciatore made in Italy Vega. Il volo è partito dalla base spaziale di Kourou in Guyana Francese alle 14:51 ora italiana (10:51 locali) ed ha avuto una durata di 57 minuti e 19 secondi. A quel punto sono iniziate le operazioni di messa in orbita (a 700 km di altezza) e test […]
Kerry e Lavrov discutono di Siria a Roma
Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Roma l’omologo russo Sergei Lavrov (e anche il Papa): tema della chiacchierata, la Siria. “Tutta la diplomazia è ancora viva”, dice Kerry, ma già il fatto che usi la parola “alive”, come si fa per qualcosa che sta lottando per la sopravvivenza è emblematico della […]
Alta tensione sulla Siria, nonostante Trump
Tre notizie differenti, tre microcosmi della guerra civile siriana, tre argomenti che possono far capire quanto sia complicata la situazione attuale del conflitto. Mentre il presidente eletto americano Donald Trump dichiara durante un’intervista al New York Times che è “un problema che dobbiamo risolvere”, ma che lui ha una visione molto diversa delle cose, per […]
Putin a Istanbul: l’asse russo-turco si consolida
Mentre gli Stati Uniti si fermano per il confronto tra Trump e la Clinton, Putin guadagna ancora terreno, e non solo in Medio Oriente ma anche in campo energetico. Il World Energy Congress, in questi giorni di scena a Istanbul, ha offerto l’occasione per il definitivo riavvicinamento tra Turchia e Russia. Dopo la visita del […]
Usa, Ue e Turchia dopo il tentato golpe. Parlano Alli e Casini
L’epurazione dei golpisti potrebbe avere effetti sulla proiezione internazionale di Ankara, rischiando di far scivolare il Paese a oriente, sempre più lontano da Nato e Unione europea. È quanto emerge dalle parole di Paolo Alli, vicepresidente dell’assemblea parlamentare Nato, e Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione affari esteri del Senato, entrambi raggiunti da Airpress. Ieri […]