Il battesimo di Mike Pompeo quale nuovo segretario di Stato americano si tiene oggi a Bruxelles. L’ex direttore della Cia, freschissimo di conferma da parte del Senato, partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato, da cui già arrivano nuovi messaggi di deterrenza nei confronti della Russia. L’incontro è d’altronde il primo dopo il caso Skripal […]
Tag: Budget
Congresso Usa, i numeri dei budget per la Nasa e il Pentagono
Il Pentagono e la Nasa sorridono per il pacchetto da 1,3 trilioni di dollari approvato oggi dal Congresso americano. Nonostante i timori per un nuovo shutdown, il compromesso tra repubblicani e democratici è arrivato prima della mezzanotte, lasciando il governo federale tranquillo fino al prossimo settembre quando i finanziamenti dovranno essere rinnovati. L’enorme provvedimento approvato oggi (2.323 pagine) […]
Quanto e come il Pentagono vuole spendere per l’intelligenza artificiale
La guerra moderna si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale. Considerando gli sforzi che Cina e Russia stanno dedicando a questo campo, lo ha capito anche il Pentagono, che nella corposa richiesta di budget per il 2019 (pari a 686 miliardi di dollari) prevede di destinare ingenti risorse per la sua operatività, tanto nell’addestramento dei militari, quanto nell’utilizzo di sistemi […]
Così il Congresso americano aumenta il budget della Difesa
Accordo fra Democratici e Repubblicani per evitare un secondo shutdown. Nel bilancio 2019 ancora maggiori stanziamenti per il Pentagono
Le anticipazioni sulla National defense strategy di Trump e il nodo del budget
Mentre Donald Trump festeggia un anno di presidenza e su Capitol Hill aleggia l’ombra dello shutdown, il numero uno del Pentagono, James Mattis, si appresta a rilasciare oggi la Strategia di difesa nazionale. Potenziamento della deterrenza, rilancio dei rapporti con gli alleati tradizionali e sviluppo di nuove capacità saranno, secondo gli esperti, i punti centrali della nuova politica di difesa […]
Difesa europea, budget da aumentare e i progetti italiani. Parla il ministro Pinotti
La Difesa europea procede, è vietato fermarsi. Ma guai a fare figli e figliastri, tutti i Paesi membri devono avere pari opportunità. A cominciare dall’Italia che non è certo il “brutto anatroccolo” della Difesa. Roberta Pinotti (nella foto) ministro della Difesa, detta la linea dell’Italia sul progetto comunitario per la sicurezza del Vecchio Continente, incardinato sulla Pesco. […]
Usa, Trump ha firmato un budget da 700 miliardi per la difesa
La proposta di destinare 700 miliardi di dollari al budget per la Difesa Usa nel 2018 è legge. Ieri, il presidente Donald Trump ha firmato il bill da record che prevederebbe, tra l’altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l’acquisto di 90 caccia di quinta generazione F-35 dalla Lockheed Martin e di ulteriori […]
Congresso Usa, via libera al budget da 700 miliardi per la difesa
Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano […]
Congresso Usa, proposta da 700 miliardi per il budget della difesa
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio della difesa da 700 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2018, superiore rispetto ai 639 miliardi richiesti a maggio dal Dipartimento della Difesa. Il piano prevederebbe, tra l’altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l’acquisto di 90 caccia di […]
Vi racconto il vertice Nato a Bruxelles. Parla Alli
Durante la sua campagna elettorale il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non aveva risparmiato dure critiche alla Nato, definendola un’organizzazione “obsoleta”. In molti in Europa avevano pensato che sotto la sua presidenza sarebbe iniziato l’inevitabile declino dell’Alleanza Atlantica: non è pensabile infatti una Nato privata del supporto statunitense, per ragioni storiche ma ancor più […]