Joseph Nye insegna ad Harvard, è stato il politologo che ha coniato il termine “soft power”, è presidente della Trilateral. In questa conversazione con Francesco Bechis traccia un bilancio in chiaroscuro del primo anno di Trump alla Casa Bianca. Da leggere

Tag: Clinton
Usa, Trump riapre il National Space Council
“Un chiaro messaggio al mondo sulla leadership nello spazio degli Stati Uniti”. Così il presidente americano Donald Trump ha spiegato la ricostituzione del Consiglio nazionale per lo spazio (Nsc), l’organo consultivo che aveva chiuso i battenti nel 1993. Come si legge nell’ordine esecutivo, l’Nsc sarà inserito all’interno della Casa Bianca, guidato dal vice presidente Mike […]
Perché Trump ha licenziato il capo dell’Fbi Comey
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esautorato dal suo incarico il capo dell’Fbi James Comey. La notizia è stata diffusa a sorpresa martedì (tarda serata ora italiana). La lettera La motivazione ufficiale della rimozione è contenuta nella lettera di licenziamento che è stata diffusa online. Pare che Comey l’abbia ricevuta da un assistente […]
Report Clusit: ecco i dieci maggiori cyber attacchi del 2016
Sono dieci gli attacchi informatici rappresentativi del 2016, selezionati “non tanto per la loro gravità in termini assoluti (per quanto alcuni siano stati particolarmente gravi), quanto piuttosto per rappresentare la varietà di situazioni che si stanno verificando”. A raccoglierli è il Rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza Ict in Italia realizzato dall’Associazione italiana per la sicurezza […]
Donald Trump tra il caso Flynn e la minaccia coreana
Nella prima mattinata di mercoledì (ora di Washington) il presidente americano Donald Trump ha avviato la sua diplomazia via Twitter con un tweet-storm sul caso Flynn – le dimissioni del Consigliere per la Sicurezza nazionale arrivate dopo che alcuni articoli del Washington Post avevano portato alla luce le sue conversazioni con funzionari russi, a cui […]
Trump e Putin, la prima telefonata
Sabato pomeriggio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una conversazione telefonica con l’omologo russo Vladimir Putin. È stato il primo contatto diretto ufficiale tra i due, dopo che per molto tempo si è parlato della volontà di Trump di essere più aperto nei confronti di Mosca, con cui gli Stati Uniti – […]
Trump potrebbe aiutare la Nato. Parla Tricarico
“La Nato era e resta un’organizzazione indispensabile per la stabilità europea e mondiale. Tuttavia, se il suo ‘azionista di maggioranza’ – gli Stati Uniti – dovesse mutare approccio nei confronti dell’Alleanza atlantica senza rinunciarvi, così come il presidente eletto Donald Trump ha lasciato intendere, i Paesi europei potrebbero trovare lo stimolo necessario a collaborare maggiormente […]
Le idee di Flynn, consigliere per la sicurezza nazionale di Trump
Il 18 novembre intervenendo alla trasmissione “Power Lunch” della CNBC, James Stavridis, ammiraglio ex comandante supremo della Nato, ha detto che il futuro consigliere per la sicurezza nazionale americano, Michael Flynn (scelto dal presidente eletto Donald Trump in quello stesso giorno), potrebbe ricoprire “gli angoli più bui della presidenza” e spostare la prossima amministrazione verso […]
Come cambia il rapporto Usa-Ue con Trump. Parla Magri
Vi proponiamo la conversazione di Formiche.net con Paolo Magri, direttore dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) Donald Trump ha saputo intercettare la voglia di cambiamento del ceto medio americano ed è stato premiato. Non solo ha vinto, ma avrà anche grandi chance per attuare i suoi propositi di politica interna, grazie alla maggioranza […]
Ecco quale sarà la politica estera di Trump
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile di ricerca del Programma sicurezza e difesa dell’Istituto affari internazionali (Iai) L’approccio del neo eletto presidente Donald Trump alla politica estera e di difesa, alle alleanze e alle crisi in corso, è al momento poco prevedibile. Tre elementi emersi negli ultimi mesi costituiscono però il punto di partenza per ipotizzare come […]