Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera della minaccia cibernetica”, con il ministro Pinotti, organizzato ieri a Roma dalla delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato e dal Centro Studi Americani

Tag: Cuozzo
Cyber security, i vantaggi del Cioc. Parla Cuozzo (Aspisec)
Conversazione con l’esperto Gianni Cuozzo, fondatore e ceo della società italiana di intelligence e cyber security Aspisec, suI progetto del Comando interforze operazioni cibernetiche (Cioc) voluto dal capo di Stato Maggiore Claudio Graziano
Siamo impreparati contro i cyber attacchi. Parla Cuozzo (Aspisec)
“La lezione del caso EyePyramid per il Sistema-Paese è che la sicurezza informatica non è un tema che può essere preso sotto gamba, non può essere una fastidiosa voce di spesa nei bilanci dello Stato o delle aziende, ma soprattutto che l’Italia può più permettersi di avere una scarsa cultura della cyber security, dato che […]
Cyber: la risposta governativa ai black hat
Quando si parla di hacker, la mente vola subito alle più disparate scene da film, in cui individui solitari, nel buio delle loro camerette, digitano velocemente sulle loro tastiere per hackerare questo o quel target. Collettivi come Anonymous o vicende come WikiLeaks hanno fatto guadagnare molti consensi a questa categoria, erigendola spesso a defensor veritatis. […]
ITASEC17: un progetto nazionale di cyber security
Un progetto forte di cyber security per l’Italia. È questo l’obiettivo che tutto il Paese deve porsi secondo Alessandro Pansa (in foto), direttore del Dis. È questo l’obiettivo di ITASEC17, la prima conferenza nazionale dedicata alla sicurezza cibernetica che si terrà dal 17 al 20 gennaio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, organizzatrice dell’evento insieme al CINI […]