Il costante incremento di attacchi informatici contro la Pubblica amministrazione e l’aumento del livello di sofisticazione degli stessi minacciano il corretto funzionamento delle istituzioni italiane. A spiegarlo è il documento “Cybersecurity nella pubblica amministrazione – policy paper 2017”, redatto a valle di un corso per dirigenti pubblici organizzato dalla School of Government dell’Università Luiss Guido […]

Tag: Cyber-crime
G7, le proposte italiane per la cyber security
In occasione del G7 del prossimo anno, destinato a tenersi nella Penisola, il governo italiano presenterà la proposta di un codice di condotta internazionale sul comportamento degli Stati nel cyber spazio. A dirlo in un’intervista alla agenzia stampa specializzata Cyber Affairs è Gianfranco Incarnato, vice direttore generale per gli affari politici e direttore centrale per la […]
Europol: compagnie aeree tra le più colpite dal cyber-crime
Le compagnie aeree sono tra le aziende più colpite da frodi Cnp (carta non presente), che costerebbero al settore una cifra di oltre 1 miliardo di dollari all’anno a causa dell’acquisto fraudolento di biglietti. È quanto si legge nell’edizione 2016 dell’Internet Organised Crime Threat Assessment (Iocta), l’annuale quadro del panorama delle minacce del crimine informatico […]