Si è svolta quest’oggi a Palazzo Chigi una riunione del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), presieduto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di cui fanno parte i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo economico, ed oggi integrato con la partecipazione del ministro […]
Tag: cyber
Cyber security, le soluzioni di Leonardo negli Emirati
Dal 19 al 23 febbraio, presso l’Abu Dhabi National Exhibition Centre, negli Emirati Arabi Uniti (Eau), Leonardo parteciperà ai saloni Idex e Navdex, tra i più importanti eventi della Difesa nella regione del Golfo arabo nel campo della sicurezza terrestre, navale e aerea. La cyber security è uno dei settori di nuova focalizzazione nel Paese. […]
Cyber security, serve un Codice Italia. Parola di Stucchi (Copasir)
“Ci aspettiamo che, nel nuovo Dpcm che aggiornerà l’architettura istituzionale della nostra cyber security, il governo getti le basi per un progetto italiano che faccia leva sulle conoscenze e le capacità scientifiche e tecnologiche di tutto il Paese, coinvolgendo università e settore privato, insieme al Comparto Intelligence “. A dirlo a Cyber Affairs è Giacomo […]
Attacco hacker contro Gentiloni e la Farnesina. I dettagli
Ci potrebbe essere la Russia dietro un prolungato attacco hacker realizzato ai danni del ministero degli Esteri italiano l’anno scorso. L’offensiva sarebbe durata “molti mesi prima di essere rilevata” e avrebbe “compromesso comunicazioni e-mail”. È quanto scrive il Guardian, spiegando che “un funzionario del governo italiano ha confermato che l’attacco ha avuto luogo la scorsa […]
Come la Difesa affronta i cyber attacchi. Parla Graziano
Inutile girarci intorno. In futuro, e senza andare troppo in là, le guerre si combatteranno esclusivamente davanti a un pc, mentre le campagne elettorali potranno essere decise da una tastiera. Già oggi è possibile avere un assaggio della potenza della rete, come dimostrano gli incredibili, se confermati, cyber-attacchi russi, che avrebbero spostato voti importanti durante […]
Cyber security: un anno del Framework Nazionale
“A circa un anno dalla presentazione del Framework Nazionale per la Cybersecurity, il Centro di ricerca di cyber intelligence e information security della Sapienza (CIS-Sapienza) ha tirato le somme, approfittando dell’enorme numero di esperti, stakeholder e ricercatori riuniti a Venezia” per la conferenza italiana sulla sicurezza informatica ITASEC2017, in corso fino a oggi 20 gennaio. […]
Cyber, ecco come è stato possibile scovare i fratelli Occhionero
Giulio e Francesca Maria Occhionero, i due fratelli romani accusati di aver spiato per anni le caselle di posta elettronica di politici, dirigenti istituzionali, avvocati, commerciali e aziende, sono stati smascherati da un’indagine condotta dalla Polizia Postale diretta da Roberto Di Legami (nella foto), poi sostituito da Nunzia Ciardi su decisione del capo della Polizia, […]
Siamo impreparati contro i cyber attacchi. Parla Cuozzo (Aspisec)
“La lezione del caso EyePyramid per il Sistema-Paese è che la sicurezza informatica non è un tema che può essere preso sotto gamba, non può essere una fastidiosa voce di spesa nei bilanci dello Stato o delle aziende, ma soprattutto che l’Italia può più permettersi di avere una scarsa cultura della cyber security, dato che […]
Cyber: la risposta governativa ai black hat
Quando si parla di hacker, la mente vola subito alle più disparate scene da film, in cui individui solitari, nel buio delle loro camerette, digitano velocemente sulle loro tastiere per hackerare questo o quel target. Collettivi come Anonymous o vicende come WikiLeaks hanno fatto guadagnare molti consensi a questa categoria, erigendola spesso a defensor veritatis. […]
Pronta a partire ITASEC17, la conferenza italiana sulla cyber security
Alla realizzazione di ITASEC17, conferenza italiana sulla cyber security che si terrà a Venezia dal 17 al 20 gennaio prossimi presso il complesso di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari, ha lavorato una folta rappresentanza della comunità accademica e scientifica italiana, riunita nel Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI. In particolare, durante l’evento – che nella sua […]