Oggi si può finalmente parlare di una nuova governance per l’aerospazio, grazie agli sforzi compiuti negli ultimi tre anni per avere una guida e una visione politica sulle questioni del settore, trasformati in prassi prima con la creazione della cosiddetta “cabina di regia spazio” e poi in una previsione normativa che si va concretizzando nel […]

Tag: Ddl
Battiston: “Con nuova legge, Italia dello spazio più forte”
Con 176 voti favorevoli, 2 astenuti e 0 contrari, l’aula di Palazzo Madama ha approvato le Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e le disposizioni concernenti l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia spaziale italiana, frutto dell’unificazione di ben tre disegni di legge dedicati alla riforma del sistema-Spazio nazionale. Il testo approvato, che ora […]
Terrorismo, al voto la proposta Dambruoso-Manciulli
La prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista, anche online, potrà presto dotarsi di nuovi strumenti. È prevista per oggi alla Camera la prima votazione della Proposta di Legge Dambruoso–Manciulli (C. 3558-A) che introduce nuove misure per rendere più efficace il contrasto a questi fenomeni. Nel testo il presidio della dimensione virtuale riveste grande importanza. In particolare, […]
Dove nasce l’idea di un Pentagono italiano
Ho letto con interesse l’intervista al ministro Roberta Pinotti su la Repubblica. Chiedo innanzi scusa ai lettori più avanzati se dico ancora “ministro” e non, come è invalso l’uso, “ministra”. Non ci riesco. Sono un po’ all’antica, e non me la sento ancora di confondere un ruolo con il sesso di chi lo esercita. Mi […]
Vi presento il Pentagono italiano. Parla il ministro Pinotti
Un comando unico per cogliere le sfide contemporanee risparmiando ma aumentando l’efficacia dell’integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del “Pentagono italiano” nell’intervista rilasciata a Gianluca Di Feo e uscita oggi su Repubblica. “Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona – spiega il ministro – ci sono stati però […]
Approvato il riordino delle carriere del comparto difesa e sicurezza
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. L’approvazione dal Cdm “Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo storico, per molti anni richiesto […]
Maggiori investimenti per lo spazio. Parla il ministro Fedeli
Più risorse in formazione e competenze, approvazione del ddl Tomaselli e maggiore coordinamento europeo. Sono queste le priorità della politica spaziale nazionale secondo il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, intervenuta questa mattina all’evento “Space Economy” che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato a Roma. “Il settore deve diventare sempre di più […]