Il presidente americano Donald Trump ha nominato Patrick Shanahan, alto dirigente della Boeing, come secondo in comando al segretario alla Difesa Jim Mattis. La carriera di Shanahan Nativo di Seattle, Shanahan ha studiato ingegneria meccanica presso l’Università di Washington ed è uno dei vice presidente della società. È in Boeing dal 1986, ha seguito vari […]
Tag: difesa
Come contrastare la minaccia jihadista che arriva dai Balcani
Sicurezza partecipativa, approccio olistico e integrazione euro-atlantica. Così si contrasta la minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani secondo quanto emerso dall’evento organizzato oggi alla Camera dalla delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato e dal Centro studi internazionali (Cesi) di Andrea Margelletti. Altrimenti, si corre “il rischio di sottostimare il tema dei Balcani e di […]
MBDA, i primi dati del 2016
Ricavi per 3 miliardi di euro, ordini pari a 4,7 miliardi e un portafoglio ordini che ha raggiunto quota 15,9 miliardi. Sono questi i primi numeri relativi al 2016 di Mbda, il colosso europeo dei missili, joint venture tra BAE Systems (37,5%), Airbus (37,5%) e Leonardo (25%), in attesa dell’annuale conferenza stampa che si terrà venerdì prossimo a […]
Leonardo e PGZ, si rafforza la collaborazione
Si rafforza la cooperazione industriale tra Italia e Polonia nel comparto difesa, la quale garantirebbe maggiori opportunità al Gruppo italiano Leonardo per la partecipazione alle gare indette da Varsavia. Polish Armaments Group (PGZ) e Leonardo hanno firmato a Roma un Accordo di Cooperazione in campo elicotteristico. L’evento “conferma la reciproca volontà di continuare il dialogo […]
Il rischio hacker per gli Apr. Parla Di Palma (Demetra)
Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo ed economico nel settore dei trasporti. L’interesse degli […]
Leonardo premia un algoritmo per la difesa dai detriti spaziali
È stato consegnato oggi a Vincenzo Pesce, giovane laureato in ingegneria aerospaziale del Politecnico di Milano, il prestigioso Premio di Laurea promosso dal Comitato Leonardo, fondato nel 1993 con l’obiettivo di promuovere la “Qualità Italia” nel mondo. La borsa di studio è un riconoscimento per il lavoro svolto con la tesi dal titolo “Stereovision-Based Pose […]
Riordino Forze armate, obiettivi ministeriali e discussioni sindacali
Ci sono voluti vent’anni per una decisione del Consiglio dei ministri ma, nonostante si tratti oggettivamente di una novità rilevante, le polemiche continueranno almeno finché non si conosceranno i testi dei decreti legislativi in corso di definizione. Il riordino delle carriere per il personale delle forze armate, delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco […]
Marina militare, tre accordi con il Qatar
Nuova collaborazione tra Italia e Qatar. Il capo di Stato maggiore della Marina militare Valter Girardelli ha firmato con la controparte qatariota, il comandante Mohammed Nasser Al Mohannadi, tre technical arrangement (Ta) per la cooperazione tra le due Forze armate. Nello specifico, i nuovi accordi consentiranno “nell’immediato futuro” la partecipazione da parte degli equipaggi di Doha […]
Vi presento il Pentagono italiano. Parla il ministro Pinotti
Un comando unico per cogliere le sfide contemporanee risparmiando ma aumentando l’efficacia dell’integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del “Pentagono italiano” nell’intervista rilasciata a Gianluca Di Feo e uscita oggi su Repubblica. “Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona – spiega il ministro – ci sono stati però […]
Trump e i 54 miliardi in più per il budget difesa
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che nel prossimo budget federale è previsto un aumento di 54 miliardi di dollari per le spese militari. Per dare la dimensione della decisione, definita “storica” da diversi media, basta pensare che la Russia – che dai fan putiniani in giro per il mondo è vista […]