Svelato il piano di Trump per aumentare le vendite dei sistemi di difesa. La concorrenza con la Cina e l’importanza dell’industria militare per gli Stati Uniti.
Tag: difesa
Lockheed Martin, nuove nomine per il rafforzamento internazionale
Il colosso americano Lockheed Martin ha annunciato alcune novità ai vertici del Gruppo in linea con quello che la presidente e ceo Marillyn Hewson (in foto) ha definito “un robusto e pianificato processo di successione”. Il consiglio di amministrazione ha approvato la nomina di Richard “Rick” Edwards a vice presidente esecutivo. Al suo posto come vice […]
Erdogan si affida ad Eurosam per la difesa aerea turca
Dopo il discusso acquisto del sistema russo S-400, la Turchia si riavvicina all’Europa approfondendo la cooperazione militare con Italia e Francia. In occasione della contestata visita a Parigi del presidente turco Racep Tayyip Erdogan, che ha incontrato l’omologo francese Emmanuel Macron, è stato firmato un accordo per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea a lungo […]
L’Italia in Niger e gli accordi di Plombières
L’analisi dell’economista Giuseppe Pennisi sulla decisione del governo di inviare i soldati italiani in Niger
Gli S-400 russi alla Turchia, l’accordo e le preoccupazioni Nato
Accordo concluso. Nonostante le pressioni giunte nelle ultime settimane da Nato e Stati Uniti, la Turchia ha acquistato dalla Russia quattro sistemi S-400 per la difesa aerea. Lo strappo tra Ankara e gli alleati storici sembra ormai irrecuperabile. L’accordo I ministri delle finanze avrebbero già definito i dettagli dell’accordo, di cui mancherebbe ora solo la […]
La strategia commerciale di Alessandro Profumo per Leonardo
Trenta nuovi uffici marketing in tutto il mondo nei prossimi tre/cinque anni e sei hub logistici per il supporto al cliente. Sono questi i numeri della nuova strategia commerciale di Leonardo che, conclusa la fase della riorganizzazione interna, ha ormai riorientato il proprio focus sullo sviluppo nei mercati internazionali, sebbene per tutti i dettagli occorrerà attendere il nuovo piano industriale. Come notato da Tom […]
Gli Stati Uniti cercano nei missili le prove per collegare l’Iran allo Yemen
La scorsa settimana Nikki Haley, ambasciatrice americana alle Nazioni Unite, era in un base a sud di Washington a mostrare ai giornalisti invitati in un conferenza stampa le prove raccolte da intelligence e Difesa americana sul passaggio di armi iraniane ai ribelli statualizzita yemeniti. Gli Houthi, diceva la Haley, hanno tecnologie militari che non avrebbero mai […]
Le sfide della cyber-security secondo il ministro Minniti
“Nella sfida dell’intelligenza artificiale, tra l’algoritmo e l’uomo, continuo a pensare che l’ultima parola spetti all’uomo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervenuto oggi a Montecitorio, all’evento promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari, per parlare di cyber-security, evoluzione delle minacce e intelligenza artificiale. […]
La dottrina Trump e le ragioni dell’Italia secondo Nicola Latorre
La strategia per la sicurezza nazionale presentata dal presidente Trump risulta largamente condivisibile da parte di Nicola Latorre. Il presidente della commissione difesa del Senato, interpellato da Airpress, nell’esprimere un giudizio positivo ha voluto ribadire la specificità del punto di vista italiano su due dossier particolarmente rilevanti: la questione iraniana e il rapporto con Mosca. Il dibattito […]
L’Nss di Trump, la Nato e l’Europa secondo Paolo Alli
Il nuovo richiamo di Trump agli alleati affinché spendano di più per la difesa è legittimo, ma non può esaurirsi nel parametro quantitativo del 2% del Pil. Parola del presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Paolo Alli, che ad Airpress ha commentato l’Nss presentata ieri, a Washington, dal presidente americano. TRA HARD POWER E SOFT POWER “Per quanto non […]