A Firenze, all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Isma), nell’ambito delle attività connesse alla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione europea, si terrà la conferenza “The Multifunctional Nature of the Aerospace Domain: a European Approach”. I risultati della conferenza saranno discussi il 24 ottobre, nel corso di una tavola rotonda presieduta dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, […]
Tag: difesa
Spazio e difesa Un anno di sfide
Airpress nel suo nuovo formato mensile compie un anno così come la proficua collaborazione con il quotidiano Il Tempo. Sono stati 365 giorni vissuti intensamente con un cambio di governo e la rincorsa verso le emergenze che man mano si sono presentate. La questione – squisitamente politica – degli F-35, il vertice Nato e il […]
Spazio e difesa Un anno di sfide
Airpress nel suo nuovo formato mensile compie un anno così come la proficua collaborazione con il quotidiano Il Tempo. Sono stati 365 giorni vissuti intensamente con un cambio di governo e la rincorsa verso le emergenze che man mano si sono presentate. La questione – squisitamente politica – degli F-35, il vertice Nato e il […]
Il potere aereo secondo il generale Preziosa
Conversazione tra il generale Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, e Robbin Laird, giornalista, scrittore e cofondatore di Second Line of Defense Sono molte le sfide che attendono l’Europa, toccata da minacce in evoluzione in un’area in cui l’insicurezza è in aumento. Per questo, secondo il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il […]
La difesa europea è un argine all'insicurezza
Dalla lotta ai terroristi dell’Isis alle tensioni ucraine alle porte dell’Europa, l’attualità ha riportato alla ribalta la centralità di un mondo insicuro, nel quale non si può rinunciare alla difesa. Di questo e della necessità che l’Italia si doti di un Libro Bianco si parlerà domani sera presso la sede di Civita, a Roma. Si tratta […]
La difesa europea è un argine all’insicurezza
Dalla lotta ai terroristi dell’Isis alle tensioni ucraine alle porte dell’Europa, l’attualità ha riportato alla ribalta la centralità di un mondo insicuro, nel quale non si può rinunciare alla difesa. Di questo e della necessità che l’Italia si doti di un Libro Bianco si parlerà domani sera presso la sede di Civita, a Roma. Si tratta […]
La difesa europea è un argine all'insicurezza
Dalla lotta ai terroristi dell’Isis alle tensioni ucraine alle porte dell’Europa, l’attualità ha riportato alla ribalta la centralità di un mondo insicuro, nel quale non si può rinunciare alla difesa. Di questo e della necessità che l’Italia si doti di un Libro Bianco si parlerà domani sera presso la sede di Civita, a Roma. Si […]
La difesa europea è un argine all’insicurezza
Dalla lotta ai terroristi dell’Isis alle tensioni ucraine alle porte dell’Europa, l’attualità ha riportato alla ribalta la centralità di un mondo insicuro, nel quale non si può rinunciare alla difesa. Di questo e della necessità che l’Italia si doti di un Libro Bianco si parlerà domani sera presso la sede di Civita, a Roma. Si […]
Air Power – Nato, Europa e le sfide del XXI secolo
Si è tenuto lo scorso venerdì 3 ottobre il seminario a porte chiuse dal titolo “Air Power – Nato, Europe and XXIst century challenges”, organizzato dalla rivista Airpress presso il Centro alti studi per la Difesa a Roma. Ospiti d’onore e speakers sono stati il generale Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Robbin Laird, […]
"Serve ancora un'Aeronautica militare?" Ne parlano Icsa e Airpress
“La linea aerotattica dell’Aeronautica Militare. Dall’esperienza operativa alle esigenze attuali per le operazioni future” è il titolo della conferenza stampa che si è tenuta giovedì 2 ottobre presso la Sala Stampa della Camera, organizzata dalla rivista AirPress e dalla Fondazione Icsa. Il rapporto è stato presentato dagli stessi autori: il generale Dino Tricarico, già capo […]