Alla fine scese in campo Italianieuropei. è la rivista della fondazione guidata da Massimo D’Alema a prendere di petto il tema della Difesa, storicamente spinoso e controverso, offrendo una significativa sponda al lavoro che sta tentando di fare il governo Renzi. L’avversione agli F-35 Scarica qui l’articolo
Tag: difesa
L’Eurofighter ufficialmente offerto alla Danimarca
Airbus Defence and Space ha sottoposto l’Eurofighter al ministero della Difesa danese, in risposta al tender lanciato per la sostituzione della flotta di F-16 in uso all’aeronautica. Il gruppo sottolineando che il Typhoon soddisfa tutti i requisiti del futuro fighter ha dichiarato. “La Danimarca avrà un caccia ben equipaggiato in grado di portare a termine […]
L'Eurofighter ufficialmente offerto alla Danimarca
Airbus Defence and Space ha sottoposto l’Eurofighter al ministero della Difesa danese, in risposta al tender lanciato per la sostituzione della flotta di F-16 in uso all’aeronautica. Il gruppo sottolineando che il Typhoon soddisfa tutti i requisiti del futuro fighter ha dichiarato. “La Danimarca avrà un caccia ben equipaggiato in grado di portare a termine […]
Ecco i satelliti Usa che spiano gli altri satelliti
Ci sono diversi motivi per cui i satelliti vengono lanciati in orbita. Uno di questi è che i Paesi, come insegnano casi di cronaca recente, si spiano a vicenda senza troppi complimenti. Tuttavia la US Air Force ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti con il lancio di due satelliti il cui unico scopo è […]
Apprezzamento americano per lo stabilimento di Cameri
Una delegazione del ministero della Difesa statunitense guidata dall’Undersecretary for acquisition, technology and logistics, Frank Kendall, ha effettuato oggi una visita allo stabilimento gestito da Finmeccanica-Alenia Aermacchi presso la base dell’Aeronautica militare a Cameri, specializzato nell’assemblaggio di componenti alari nell’ambito del programma F-35 Joint strike fighter (Jsf). Kendall è stato accolto dal Segretario generale della […]
Chris Chadwick fa il punto sul programma X-37B
Lo “spazioplano” sperimentale non pilotato X-37B, sviluppato per l’Usaf, una volta in orbita è in grado di volare e rientrare a terra in modalità del tutto autonoma. Il progetto coinvolge oltre all’Aeronautica americana, la Defence Anvanced Research Projects Agency (Darpa), la Nasa e Boeing, prime contractor del programma spaziale. Progettato e realizzato per validare tecnologie […]
Moretti a Cameri con il sottosegretario alla Difesa Frank Kendall
Il numero uno di Finmeccanica, Mauro Moretti, ha visitato oggi la FACO di Cameri, in occasione dell’arrivo sulla linea di assemblaggio finale e manutenzione dei caccia F-35 del sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti, Frank Kendall, accompagnato da Marillyn A. Hewson, presidente e ceo di Lockheed Martin. La visita è stata in primo luogo l’occasione […]
Via libera dalla Netma per l'integrazione dello Storm Shadow sull'Eurofighter
Eurofighter GmbH ha confermato oggi dal Salone di Londra che la Netma ha autorizzato l’integrazione del missile di lungo raggio Storm Shadow sull’Eurofighter-Typhoon. La firma del contratto è avvenuta alla presenza dei quattro Paesi partner del programma (Regno Unito, Italia, Spagna e Germania). Adesso il consorzio Eurofighter lavorerà con le tre controparti industriali, Bae Systems, […]
Via libera dalla Netma per l’integrazione dello Storm Shadow sull’Eurofighter
Eurofighter GmbH ha confermato oggi dal Salone di Londra che la Netma ha autorizzato l’integrazione del missile di lungo raggio Storm Shadow sull’Eurofighter-Typhoon. La firma del contratto è avvenuta alla presenza dei quattro Paesi partner del programma (Regno Unito, Italia, Spagna e Germania). Adesso il consorzio Eurofighter lavorerà con le tre controparti industriali, Bae Systems, […]
Cameron da Farnborough punta sulla difesa con 1,1 miliardi di sterline
Non è andata affatto male la prima giornata del salone di Farnborough 2014, inaugurato dal premier britannico David Cameron, a testimonianza del forte sostegno politico all’industria aerospaziale nazionale. Tra ordini e impegni, l’aperura dell’Airshow ha visto la conclusione di accordi per circa 42 miliardi di dollari, tre volte tanto rispetto alla prima giornata dell’edizione 2012. […]