Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La National security strategy di Trump spiegata dal generale Camporini

La preoccupazione di Trump nei confronti della Cina è assolutamente ragionevole, ma la disattenzione alle tematiche ambientali è preoccupante. Parola del generale Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già capo di Stato maggiore della Difesa. Intervistato da Airpress, il generale ha commentato la Strategia di sicurezza nazionale (Nss) che il presidente Donald Trump ha presentato ieri […]

LEGGI TUTTO

Cosa può fare l’Italia per la difesa comune

L’Italia deve e può avere un ruolo più incisivo nelle strategie politiche e di difesa europee, deve difendere e valorizzare i valori della civiltà occidentale in un’epoca di cambiamenti e di tensioni internazionali anche se, sul piano più strettamente italiano, la mancata approvazione del Libro bianco della Difesa in questa legislatura è stata un’occasione persa. […]

LEGGI TUTTO

Difesa europea, le sfide e le opportunità per l’industria nazionale

Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall’industria. È quanto emerso dall’evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE […]

LEGGI TUTTO

I dubbi su Fincantieri-Stx e il riassetto internazionale di Leonardo. Parla Profumo

Preoccupazioni sull’accordo Fincantieri Stx, nuova strategia commerciale e Pesco. Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui ha toccato tutti i temi caldi del momento per il campione nazionale della difesa e aerospazio. Le preoccupazioni su Fincantieri-Stx L’accordo Fincantieri-Stx ha lasciato più di qualche preoccupazione per l’ex Finmeccanica. “Al […]

LEGGI TUTTO

I dubbi del Senato sul Fondo europeo per la difesa comune

Il Fondo europeo per la Difesa, cardine del più ampio progetto comunitario di sicurezza europea, continua a preoccupare industrie e parte della politica. Dopo l’allarme lanciato ieri alla Camera dalle imprese italiane dell’aerospazio e dell’armamento arriva un altro allarme, stavolta dall’altro ramo del Parlamento. La commissione Difesa del Senato ha infatti appena redatto un documento che pur esprimendo un parere sostanzialmente […]

LEGGI TUTTO