Il futuro dell’Italia nel settore dello Spazio è legato alle applicazioni e alla ricerca. Non ha dubbi l’astrofisica italiana Simonetta Di Pippo, di recente nominata direttore dell’Unoosa. Che il ruolo ha il nostro Paese nella comunità spaziale internazionale? Su quali programmi è necessario concentrarsi? Scarica qui l’articolo
Tag: Europa
Di Pippo: “l’Italia punti sulla ricerca”
Il futuro dell’Italia nel settore dello Spazio è legato alle applicazioni e alla ricerca. Non ha dubbi l’astrofisica italiana Simonetta Di Pippo, di recente nominata direttore dell’Unoosa. Che il ruolo ha il nostro Paese nella comunità spaziale internazionale? Su quali programmi è necessario concentrarsi? Scarica qui l’articolo
Aerospazio, tutte le scelte strategiche del ministro Giannini
Quello spaziale è un settore di eccellenza, storicamente competitivo per il Paese, che però non riesce più “a fare sistema”. Una tendenza che la titolare del Miur vuole invertire. Ecco le sue proposte annunciate ieri al Tempio di Adriano a Roma, durante il convegno “Lo Spazio vitale per l’Italia”, organizzato dalla rivista Airpress Questo articolo […]
Budget militari Italia prima per le riduzioni
L’istituto di ricerca Sipri ha pubblicato il nuovo rapporto sulle spese militari, analizzando il budget della difesa dal 2004 al 2013. In questa “speciale” classifica, l’Italia brilla con la più grande riduzione registrata pari al 26%. Per restare in Europa, nello stesso periodo gli investimenti hanno riportato un +3,8%. Se il dibattito politico registra criticità sull’adesione […]
Droni per evitare una nuova Lampedusa
L’ossessione della Ue per tassare le emissioni dei veivoli resta, almeno fino al 2016, nel freezer. Entro quella data l’Icao, l’organizzazione internazionale per l’Aviazione Civile, definirà una road map per la riduzione delle emissioni degli aerei che varrà solo dal 2020. Scarica l’articolo dell’8 ottobre 2013