Più che alla denuclearizzazione della Corea del Nord, Washington dovrebbe puntare alla diminuzione dei rischi di un conflitto. Deve abbandonare le fantasie di una guerra preventiva perfetta e risolutiva. Deve puntare sul contenimento e la dissuasione. L’analisi di Carlo Jean
Tag: Jean
Il rischio di una nuova Libia in Siria. Parla il generale Jean
Conversazione sulle cause e gli effetti del raid Usa in Siria con Carlo Jean, generale e professore di studi strategici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Luiss e alla Link Campus di Roma
La strategia del terrorismo internazionale
L’opinione pubblica – anche quella britannica, di solito tanto flemmatica – rimane sempre sconcertata dal fatto che i terroristi di matrice islamica – definiti “terroristi fai da te” o “terroristi della porta accanto” o “lupi solitari” – tanto solitari poi non sono, ma sono già schedati negli archivi dell’intelligence e della polizia. Si appoggiano a […]
Verso la riconquista di Mosul, i possibili scenari
Sta per iniziare l’attacco per la riconquista di Mosul. La terza città irachena era stata occupata dall’Isis nel giugno del 2014. Nella sua grande moschea, nel luglio successivo, Abu Badr al-Bagdadi aveva proclamato il Califfato. Nella città, fortificata, con gallerie, trincee e campi minati, sono trincerati da 4 a 5mila miliziani del Daesh. Malgrado le ripetute […]