Il destino del Piano industriale di Leonardo è legato alle scelte della politica, sia nella propensione internazionale del Paese, sia in termini di investimenti nella difesa. Parola di Nicola Latorre, presidente della Commissione difesa del Senato e tra i maggiori conoscitori del settore nel mondo politico (eppure escluso dalle liste per le prossime elezioni), che ad Airpress ha […]

Tag: Latorre
La dottrina Trump e le ragioni dell’Italia secondo Nicola Latorre
La strategia per la sicurezza nazionale presentata dal presidente Trump risulta largamente condivisibile da parte di Nicola Latorre. Il presidente della commissione difesa del Senato, interpellato da Airpress, nell’esprimere un giudizio positivo ha voluto ribadire la specificità del punto di vista italiano su due dossier particolarmente rilevanti: la questione iraniana e il rapporto con Mosca. Il dibattito […]
Cosa può fare l’Italia per la difesa comune
L’Italia deve e può avere un ruolo più incisivo nelle strategie politiche e di difesa europee, deve difendere e valorizzare i valori della civiltà occidentale in un’epoca di cambiamenti e di tensioni internazionali anche se, sul piano più strettamente italiano, la mancata approvazione del Libro bianco della Difesa in questa legislatura è stata un’occasione persa. […]
Ecco come possiamo sconfiggere il terrorismo
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Andrea Manciulli, “Sconfiggere il terrorismo – L’evoluzione della minaccia jihadista e gli strumenti legislativi di contrasto”, presentato oggi a Roma, all’Associazione stampa estera in Italia
Cosa devono fare Europa e Usa nel Mediterraneo
L’area che sta rappresentando plasticamente tutte le attuali difficoltà dell’Unione europea, ma anche quella da cui ripartire per rilanciare la politica estera comune del Vecchio Continente. C’è stato molto Mediterraneo nel dibattito che si è svolto oggi al Centro Studi Americani in occasione della seconda edizione del Forum Transatlantico sulla Russia. Un argomento sul quale […]
Profumo in vista dell’Assemblea di Leonardo
Cosa succede in Leonardo, ex Finmeccanica, in vista della prossima assemblea degli azionisti del 16 maggio? Secondo gli ultimi aggiornamenti Alessandro Profumo, candidato del ministero dell’Economia, sta facendo le prime mosse da amministratore delegato e venderà probabilmente gran parte delle azioni di Equita. Il direttore generale non è stato ancora scelto, mentre in Senato si […]
Numeri e silenzi su Ong, migranti e Libia
I lavori dell’indagine conoscitiva della commissione Difesa del Senato sul ruolo dei militari italiani e delle Ong nel traffico di migranti stanno confermando che le certezze finora sono soltanto due: l’agenzia Frontex conosce i nomi delle Ong che ricevono direttamente le telefonate dai migranti già in mare, grazie a telefoni satellitari consegnati loro dagli scafisti, […]
Leonardo, l’input silenzioso da governo e parlamento
Sotto traccia governo e Parlamento lavorano per dare input e supporto a Leonardo-Finmeccanica? È l’interrogativo che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo alcuni brevi cenni giunti dall’esecutivo e dal Senato con alcune fugaci dichiarazioni. La principale dichiarazione che ha attirato l’interesse degli analisti e degli osservatori del comparto è quella del ministro dell’Economia […]
Compagnie di sicurezza private, i possibili scenari in Italia
E se in futuro l’ospedale militare allestito a Misurata, in Libia, o i lavori di ristrutturazione della diga di Mosul, in Iraq, fossero protetti da compagnie di sicurezza private italiane anziché dalle Forze armate? Semplici esempi di ciò che potrebbe accadere se anche in Italia venisse regolata l’attività di quelle società. Un tema che l’evoluzione […]
Bono (Fincantieri): serve un Airbus dei mari
“La crescita economica dev’essere supportata da idee, coraggio, capacità di investire e non solo dal denaro” e nel settore navale “è indispensabile rafforzarsi per competere con il mondo”. Secondo Giuseppe Bono, amministratore delegato della Fincantieri, va creato un “Airbus dei mari”, cioè un costruttore europeo di navi, altrimenti “l’Europa sparisce e sparisce anche ogni possibilità […]