Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La Marina Militare bengalese sceglie il Seaspray 5000E

Leonardo ha firmato un contratto con Ruag Aviation per la fornitura del radar a scansione elettronica Seaspray 5000E per l’aereo multiruolo Dornier 228, ordinato di recente dalla Marina Militare bengalese. Il nuovo velivolo verrà utilizzato per monitorare e proteggere i 118.813 chilometri quadrati delle acque territoriali del Bangladesh e la zona economica esclusiva. I radar […]

LEGGI TUTTO

Leonardo rafforza il business spaziale attraverso un contratto con l’Esa

Il Gruppo di piazza Montegrappa ha annunciato la firma di un accordo quinquennale con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) del valore di 11 milioni di euro annui. Il contratto, firmato dalla società controllata Telespazio VEGA UK con sede a Luton, vedrà l’azienda fornire esperti in campo spaziale all’Esa a supporto dei suoi programmi e missioni. “I programmi […]

LEGGI TUTTO

Leonardo si conferma negli indici di sostenibilità Dow Jones

Leonardo si conferma per l’ottavo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) Europe. “La consolidata presenza negli indici azionari Dow Jones – fa sapere piazza Monte Grappa – riflette l’impegno del Gruppo verso un percorso di sostenibilità che integra le tematiche ambientali, sociali e di governance all’interno delle strategie di business e a supporto […]

LEGGI TUTTO

Leonardo ammessa al regime fiscale di cooperative compliance

Leonardo è stata ammessa al regime di cooperative compliance, istituito nell’ambito della legislazione fiscale nazionale dal D. Lgs. 128/2015, che ad oggi comprende, oltre Leonardo, alcune importanti società italiane. Tale regime, la cui decorrenza è stabilita a partire dal 2016 – anno di presentazione dell’istanza – si fonda su un più stretto rapporto di fiducia […]

LEGGI TUTTO

Leonardo sostiene gli Usa colpiti dall’uragano Harvey

Satelliti, aerei ed elicotteri: sono molteplici le tecnologie di Leonardo per la sicurezza utilizzate dai soccorritori al lavoro nelle aree meridionali degli USA colpite dal passaggio dell’Uragano Harvey. Le immagini dei satelliti italiani COSMO-SkyMed sono utilizzate in Texas per monitorare le conseguenze delle piogge e in particolare per controllare le inondazioni lungo la costa. Leonardo […]

LEGGI TUTTO

Il Vixen 500E di Leonardo adottato dal programma IAR-99 TD rumeno

Il radar avionico a scansione elettronica (Active Electronically Scanning Array – AESA) Vixen 500E di Leonardo è stato scelto dall’Istituto Nazionale di Ricerca Aerospaziale rumeno “Elie Carafoli” (INCAS) per il programma IAR-99 TD (Technology Deminstrator). Il progetto, che prevede lo sviluppo di un dimostratore tecnologico per un nuovo addestratore, è basato sul velivolo IAR-99 Soim […]

LEGGI TUTTO

I piani di Alessandro Profumo per Leonardo

Ha lodato il suo predecessore, confutando che cambierà rotta rispetto alla one company e ha affermato che punterà sul rafforzamento della posizione finanziaria. Guardando all’estero e alla generazione di cassa. In estrema sintesi è questo il succo della prima conference call con gli analisti di Alessandro Profumo, ceo di Leonardo. La ristrutturazione del gruppo attivo […]

LEGGI TUTTO

Il primo semestre 2017 di Leonardo

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha esaminato e approvato all’unanimità la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017. Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, ha commentato: “I risultati semestrali confermano la solidità di Leonardo e l’impegno nel raggiungimento degli obiettivi prefissati di generazione di cassa, […]

LEGGI TUTTO