Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Parmitano torna nello spazio e le altre notizie dalla ministeriale

Luca Parmitano di nuovo nello spazio. Il pilota dell’Aeronautica Militare e astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è stato candidato per un’opportunità di volo sulla ISS per il maggio 2019. L’annuncio è arrivato dal direttore generale dell’Esa, Jan Woerner, durante la riunione del consiglio a livello ministeriale dell’Agenzia spaziale europea, svoltasi a Lucerna. La decisione formale sarà presa […]

LEGGI TUTTO

Ministeriale Esa, secondo giorno di lavori

Sono partiti i lavori della ministeriale Esa, il consueto appuntamento che vede un’Europa a 22 (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria) parlare di spazio e progetti per il futuro. Alla fine della prima giornata non […]

LEGGI TUTTO

L’Esa verso lo Spazio 4.0, domani al via la ministeriale

Domani prende il via a Lucerna, in Svizzera, una nuova ministeriale dell’Agenzia spaziale europea. I 22 Paesi membri dell’Esa si ritrovano per il periodico incontro durante il quale si discute delle strategie spaziali europee per il futuro. La posizione della Gran Bretagna, lo spazio 4.0, il futuro della stazione spaziale internazionale, Exomars, la competitività dell’industria […]

LEGGI TUTTO

Verso la ministeriale Esa. Parla Battiston

La riflessione che il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston ha affidato alle pagine della nostra rivista per spiegare le posizioni che l’Italia sosterrà alla prossima ministeriale Esa in programma a Lucerna il 2 dicembre La prossima ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa) di dicembre arriva in un momento molto importante e delicato per il sistema […]

LEGGI TUTTO

Vi spiego la prossima ministeriale Nato. Parla l’ambasciatore Lute

Potenziamento del meccanismo di difesa collettiva e stabilizzazione del vicinato dell’Alleanza. Sono questi gli obiettivi strategici della Nato al centro del dibattito che domani e dopodomani si terrà a Bruxelles tra i 28 ministri della difesa. Lo ha detto l’ambasciatore Douglas Lute, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso la Nato, alla vigilia di una ministeriale […]

LEGGI TUTTO