Che cosa sta facendo la Difesa per proteggere il cyber spazio. Parla il generale Vestito Genesi, compiti e progetti futuri del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (Cioc) Mettere in sicurezza le comunicazioni militari e difendere le reti informatiche delle Forze armate italiane saranno i principali compiti del ‘Cioc’, il nuovo Comando Interforze per le […]

Tag: Ministero
Buona festa delle Forze armate!
Ci siamo, oggi, 4 novembre, l’Italia celebra il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze armate”. Tante le iniziative organizzate dal ministero della Difesa per l’occasione, tra le quali mostre storiche, esibizioni, concerti di fanfare e bande delle Forze armate. Il dicastero guidato da Roberta Pinotti ha dedicato a questo avvenimento un’area specifica del proprio sito. […]
Le ultime novità di Leonardo dal salone Dsei
Doppia selezione per Leonardo da parte del ministero della Difesa britannico nell’ambito del salone Dsei in corso a Londra. La prima commessa del Defence Science and Technology Laboratory (Dstl) prevede la collaborazione tra l’ex Finmeccanica e la francese Thales, e riguarda dimostrazione, nel corso di una campagna di test che avrà luogo nei primi mesi […]
Approvato il nuovo piano nazionale per la cyber security
Si è svolta quest’oggi a Palazzo Chigi una riunione del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), presieduto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di cui fanno parte i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo economico, ed oggi integrato con la partecipazione del ministro […]
Attacco hacker contro Gentiloni e la Farnesina. I dettagli
Ci potrebbe essere la Russia dietro un prolungato attacco hacker realizzato ai danni del ministero degli Esteri italiano l’anno scorso. L’offensiva sarebbe durata “molti mesi prima di essere rilevata” e avrebbe “compromesso comunicazioni e-mail”. È quanto scrive il Guardian, spiegando che “un funzionario del governo italiano ha confermato che l’attacco ha avuto luogo la scorsa […]
Libia, dialoghi e tensioni tra l’Italia e il generale Haftar
Martedì 17 gennaio, durante l’audizione alle Commissioni di Camere riunite, il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha fatto il punto sui primi 30 giorni del suo mandato, e ha parlato di Libia. Il capo della diplomazia di Roma ha ricordato come “noi siamo stati i primi a chiedere un ruolo per Haftar” e ha annunciato […]
Leonardo, contratti da 500 milioni con la Difesa per M-345 e NEES
Contratti importanti con il ministero della Difesa per l’ormai ex Finmeccanica. È arrivata, infatti, la firma di Leonardo con la Direzione armamenti aeronautici e aeronavigabilità del ministero della Difesa su due contratti relativi alla fornitura di un primo lotto di 5 velivoli da addestramento Aermacchi M-345 e all’avvio dello sviluppo e consegna del nuovo elicottero […]
Carabinieri, pronta la proroga per Del Sette
Il primo Consiglio dei ministri del nuovo anno, non si sa se prima o dopo l’Epifania, approverà quasi certamente la proroga di un anno al mandato del comandante dell’Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette. Una decisione che il governo ha già preso da alcune settimane, che era programmata nella riunione del Consiglio del 23 […]
Cosa significa la conferma di Roberta Pinotti alla Difesa
Tra le conferme del nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni c’è anche Roberta Pinotti, ministro della Difesa della Repubblica italiana dal 22 febbraio 2014. Ieri sera la senatrice Pinotti ha prestato giuramento, insieme ai colleghi del nuovo esecutivo, nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima della nomina nel governo Renzi, il ministro ha […]
La Pinotti incontra il comandante Scaparotti
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha incontrato il comandante supremo alleato in Europa (Saceur) Curtis Scaparotti. Al centro del dibattito tra il ministro e il generale la cooperazione tra Nato e Unione europea, tema particolarmente caro alla Pinotti impegnata, con i colleghi francese e tedesca in prima linea, per un’integrazione continentale della difesa che […]