Mentre l’amministrazione Trump si appresta a rilasciare la nuova Missile Defense Review, l’Usaf assegna a Lockheed Martin un contratto da quasi 1 miliardo per sviluppare un missile da crociera ipersonico. Le preoccupazioni sono tutte per gli avanzamenti di Russia e Cina

Tag: strategia
La crescita di MBDA tra difesa europea, export e investimenti in nuove tecnologie
Forte della propria natura internazionale e potendo contare su capacità tecnologiche all’avanguardia, MBDA punta a un ruolo da protagonista nella difesa europea e a proseguire la crescita nei mercati export con l’ambizione di raggiungere i 4 miliardi di euro di ricavi entro il 2020. È quanto emerso dalla presentazione a Roma dei risultati 2017 e degli obiettivi […]
Leonardo, il buio e i lampioni. L’analisi di Alegi (Luiss)
Per il professor Gregory Alegi, giornalista e storico dell’aviazione, può darsi che per la società di Piazza Montegrappa la notte sia meno nera di quanto non sia parso
La Strategia di difesa nazionale targata Donald Trump e James Mattis
“Non è una strategia di scontro, ma una strategia che riconosce la realtà della competizione”. Così Elbridge A. Colby, deputy assistant del segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Mattis, ha spiegato la National defense strategy (Nds) rilasciata oggi dal Pentagono. I competitor hanno nome e cognome, Russia e Cina, da contrastare nel loro tentativo di rivedere le dinamiche internazionali con […]
La strategia commerciale di Alessandro Profumo per Leonardo
Trenta nuovi uffici marketing in tutto il mondo nei prossimi tre/cinque anni e sei hub logistici per il supporto al cliente. Sono questi i numeri della nuova strategia commerciale di Leonardo che, conclusa la fase della riorganizzazione interna, ha ormai riorientato il proprio focus sullo sviluppo nei mercati internazionali, sebbene per tutti i dettagli occorrerà attendere il nuovo piano industriale. Come notato da Tom […]
L’Italia e la dottrina Trump secondo Matthew Rojansky (Wilson Center)
In occasione del rilascio della National Security Strategy da parte dell’amministrazione americana, Matthew Rojansky, (in foto), direttore del Kennan Institute presso il Wilson Center di Washington DC, ha condiviso con Formiche.net le sue valutazioni sulla politica estera dell’era Trump e sulle opportunità per l’Italia di essere un partner di primissimo piano degli Stati Uniti in Europa e nel […]
Le (poche) sorprese della Strategy di Trump spiegate da Stefano Silvestri
La Strategia di sicurezza nazionale di Trump ha conservato un tono da campagna elettorale, con ambiguità sui rapporti con Mosca e Pechino e una lettura piuttosto ideologica delle minacce. È quanto ha affermato ad Airpress Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali (Iai) e direttore editoriale di AffarInternazionali. IL TONO DELLA STRATEGIA Martedì scorso, il presidente Donald Trump ha presentato […]
L’Nss di Trump, la Nato e l’Europa secondo Paolo Alli
Il nuovo richiamo di Trump agli alleati affinché spendano di più per la difesa è legittimo, ma non può esaurirsi nel parametro quantitativo del 2% del Pil. Parola del presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Paolo Alli, che ad Airpress ha commentato l’Nss presentata ieri, a Washington, dal presidente americano. TRA HARD POWER E SOFT POWER “Per quanto non […]
L’economia dell’America First muove la sicurezza nazionale. Parola di Trump
“Riconosciamo che la debolezza è la via più sicura per il conflitto e il potere senza rivali è il mezzo più sicuro di difesa”. Con queste parole Donald Trump ha ufficialmente presentato la sua prima National Security Strategy con la quale cancella il tetto alle spese militari introdotto da Obama e considerato dannoso. America First e Great Again è il concetto […]
Le anticipazioni sulla National security strategy di Trump
Rilancio dell’interesse nazionale, maggiore coinvolgimento del settore privato e attenzione alla Cina. Sono solo alcuni dei punti centrali della Strategia di sicurezza nazionale (Nss) degli Stati Uniti che Donald Trump presenterà oggi (ore 20:00 italiane), e che ridisegnerà la postura internazionale americana. Intanto, alcuni dettagli sono stati svelati da alti funzionari dell’amministrazione. La nuova strategia si baserà […]