Basta code ai chioschi per il check-in grazie a Kate, il robot realizzato da Sita Lab, il dipartimento dedicato a ricerca e sviluppo di Sita, che trasforma il viaggio aereo con la tecnologia. Kate è un vero e proprio chiosco intelligente per il check-in, che si muove da solo verso le aree più affollate dell’aeroporto, […]

Anno: 2017
L’occhio di Copernicus sui migranti
L’estate non è cominciata bene quest’anno nel Mediterraneo: un’onda di calore che non accenna a calmarsi ha superato, di molto, le medie stagionali. A questo si aggiungono migliaia di migranti che si ammassano sulle coste meridionali per cercare di raggiungere l’Europa: a oggi sono oltre 83mila quelli già sbarcati in Italia. In questo quadro si […]
La cyber-security nella difesa europea
La pubblicazione della Strategia globale europea nel giugno del 2016 ha comportato numerosi sviluppi nel campo della sicurezza e difesa europea. Alla Strategia sono succeduti il Piano di implementazione, l’accordo di collaborazione con la Nato, e in ultimo il Fondo europeo di difesa. La difesa cibernetica (cyber-defence) dell’Unione europea si è delineata soprattutto a partire […]
Marte 2020: ancora un progetto implementabile?
Che passi in avanti sta compiendo la Nasa nel programma che riguarda il Pianeta rosso? Michael Meyer, capo del programma Esplorazione Marte presso il quartier generale della Nasa, ha dichiarato alla stampa che ci saranno meeting nel mese di agosto il cui tema principale sarà l’implementazione del programma marziano, già iniziato con il survey pubblicato […]
Budget della Difesa senza tagli e senza crescita
La Difesa dà i numeri. Sono quelli contenuti nel Documento programmatico pluriennale 2017-2019 che il ministero guidato da Roberta Pinotti ha consegnato al Parlamento. Grafici e tabelle indicano con chiarezza punti di forza e di debolezza di un’istituzione che è vanto del Paese ma anche la Cenerentola del bilancio pubblico. A ben leggere, si scopre […]
Usa-Cina, dai droni sottomarini ai satelliti
Il volo inaugurale del lanciatore spaziale Lunga Marcia 5, avvenuto a novembre 2016, ha coronato anni di sviluppo condotti dalla China aerospace science and technology corporation (Cast), che sin dai primi anni 2000 ha avviato un programma di ammodernamento della propria flotta di veicoli di lancio. Il Lunga Marcia 5 è paragonabile per peso al […]
Galileo ai tempi di Trump e Brexit
“Gli europei devono riprendere il loro destino nelle proprie mani”. La frase, recentemente pronunciata dalla cancelliera Angela Merkel in relazione alle crescenti difficoltà connesse alla Brexit e al rapporto con il presidente Donald Trump, indica un nuovo percorso politico per l’Europa, evocando un rinnovamento del ruolo e delle responsabilità del Vecchio continente nelle relazioni internazionali. […]
Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato la loro prima missione spaziale su Marte
L’agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato i suoi piani riguardo la spedizione di una sonda su Marte. Tale sonda, chiamata Al Amal (“speranza” in arabo), è progettata per raggiungere l’orbita del pianeta rosso nel 2021, anno che segna il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza degli Emirati Arabi. Sarà la prima missione di esplorazione spaziale della […]
Montenegro, dall’alleanza atlantica all’europa?
Il 5 giugno 2017 sarà a lungo considerata come una data di notevole importanza nella storia del Montenegro. Il suo ingresso come 29simo Paese dell’Alleanza Atlantica ha impresso nella storia della piccola, ma strategica Repubblica, una linea politica decisa, che in un futuro prossimo potrebbe avere come orizzonte l’Unione europea. Per la Nato, questa nuova […]
La Germania lancerà un satellite nel 2021
La Ohb System AG, una sussidiaria della Ohb Se, ha firmato con la Dlr Space Administration un contratto del valore di 310.5 milioni di euro per la costruzione e il lancio nello spazio di un satellite nazionale denominato Heinrich Hertz, in onore del fisico tedesco che fece comunicare due ricetrasmittenti attraverso lo spazio nel 1886. […]