Enav, la società nazionale per il controllo e la gestione del traffico aereo, ha reso operativo su tutto lo spazio aereo italiano, al di sopra degli 8.700 metri, il sistema di telecomunicazioni Terra-Bordo-Terra in Data-Link. Da oggi, infatti, sui Centri di Controllo d’Area dai quali Enav gestisce gli aeromobili in rotta, siano essi destinati al […]
Anno: 2018
In orbita la nuova sentinella di Copernicus per il monitoraggio ambientale
È partito con successo il viaggio del Sentinel-3B, l’ultimo arrivato della grande famiglia Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra per il monitoraggio ambientale. Come da programma, intorno alle 20:00 (ora italiana), il lanciatore russo Rockot si è alzato dal cosmodromo russo di Pleseck. Dopo 92 minuti, il primo segnale è stato ricevuto dalla […]
La nuova partnership tra Aero Vodochody e l’israeliana IAI
C’è un nuova linea nel comparto aerospazio e difesa che collega Praga e Tel Aviv. È quella disegnata dal colosso aeronautico della Repubblica Ceca, Aero Vodochody, e da Israel Aerospace Industries (IAI), la principale industria della difesa israeliana. Le due aziende hanno siglato una partnership nel campo degli aerei per l’addestramento e d’attacco leggero, settore in cui […]
Drone europeo, l’accordo per le funzioni di intelligence tra Elettronica, Thales, Indra e Hensoldt
Quattro campioni europei della difesa lavoreranno insieme per fornire al futuro drone europeo una nuova funzione Istar (Intelligence, surveillance, target acquisition and reconnaissance). L’italiana Elettronica, la tedesca Hensoldt, la spagnola Indra e la francese Thales hanno firmato un memorandum of agreement confermando l’obiettivo comune di offrire una catena Istar funzionale al sistema aereo a pilotaggio remoto (Rpas) […]
Partita collaborazione AM Guardia Costiera per addestramento
Effettuato il primo volo dell’elicottero AW139 della Guardia Costiera consegnato il 20 aprile al 72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare per avviare l’addestramento degli equipaggi di volo della GC da parte degli istruttori della Forza Armata. L’attività discende dall’accordo tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera stipulato a febbraio, che […]
Le opportunità in Corea del Sud per gli elicotteri di Leonardo
Potrebbero arrivare dalla Corea del Sud nuove opportunità per gli elicotteri di Leonardo, il campione nazionale dell’aerospazio e difesa guidato da Alessandro Profumo. Il governo di Seul sarebbe pronto a indire per maggio una gara per i nuovi velivoli della propria Marina militare, un contratto che potrebbe valere fino a 780 milioni di dollari e che […]
Difesa e aerospazio volano a Berlino per il salone ILA
Sale l’attesa per il salone dell’aerospazio ILA, che domani prende il via a Berlino. Tutti i riflettori sono puntati sul probabile annuncio del nuovo caccia franco-tedesco, emblema dell’asse con cui Parigi e Berlino puntano a guidare la difesa europea. Aspettando il nuovo governo, l’Italia dovrà essere pronta a cogliere la sfida e a far sentire […]
Alitalia, aperta indagine su prestito ponte
La Commissione europea avvierà un’indagine approfondita per verificare se il prestito ponte da 900 milioni di euro accordato all’ex compagnia di bandiera costituisca o meno aiuto di Stato. “La Commissione europea deve garantire che i prestiti che gli Stati membri concedono alle imprese siano conformi alle norme dell’Unione in materia di aiuti di Stato. Verificheremo […]
26 Aprile
LA PAN PRIMA DELLA PAN Com’era la Pattuglia acrobatica nazionale (Pan) prima di diventare Pattuglia acrobatica nazionale? Risponderanno i piloti delle prime pattuglie acrobatiche del dopoguerra, nell’evento organizzato a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, dall’Associazione arma aeronautica. “La Pan prima della Pan” permetterà di incontrare una rappresentanza dei pochi piloti ancora viventi delle pattuglie acrobatiche delle […]
In rampa di lancio la sentinella di Thales Alenia Space per il monitoraggio ambientale
Tutto pronto per il lancio della nuova sentinella di Copernicus, il sistema europeo di osservazione globale della Terra dedicato al controllo e alla protezione dell’ambiente dell’intero pianeta. Il Sentinel-3B partirà il prossimo 25 aprile, intorno alle 20:00 (ora italiana) dal cosmodromo russo di Plesetsk,. Raggiungerà, a bordo del lanciatore Rockot, il gemello Sentinel-3A in orbita da […]