Bilancio di una visita caratterizzata dall’intreccio fra business e diplomazia. L’importanza del settore aerospaziale
Anno: 2018
Sicurezza partecipata, la risposta della Polizia postale al cyber-crime
Collaborazione con infrastrutture critiche, aziende, e sicurezza partecipata. È questa la ricetta per contrastare il crimine informatico secondo Nunzia Ciardi, direttore della Polizia postale che ha commentato i dati relativi al fenomeno in Italia nel 2017: mille attacchi contro le infrastrutture critiche e 68 indagini. Nel cyber-spazio… Scarica qui l’articolo completo
Boeing, i record del 2017 e il nuovo ordine dalla Turchia
Un record di 763 consegne e 912 ordini netti. Sono questi i numeri del 2017 per Boeing, il colosso americano che per il sesto anno consecutivo si conferma al primo posto per le consegne effettuate. “Questa performance da record è una conferma che i nostri dipendenti insieme ai partner fornitori continuano a trovare nuovi e innovativi […]
Il piano della Casa Bianca per sostenere l’export militare made in Usa
Svelato il piano di Trump per aumentare le vendite dei sistemi di difesa. La concorrenza con la Cina e l’importanza dell’industria militare per gli Stati Uniti.
SpaceX ed il satellite spia. Un nuovo fallimento per Elon Musk?
Total loss. È questa l’espressione che circola nei maggiori siti di informazione americani (riferita da membri dell’amministrazione Usa) su Zuma, il satellite spia altamente classificato, partito domenica scorsa a bordo di un razzo di SpaceX. La notizia è arrivata dopo il briefing che avrebbe informato i membri del Congresso, mentre il prezioso e segretissimo payload, denominato Zuma, è […]
Lockheed Martin, nuove nomine per il rafforzamento internazionale
Il colosso americano Lockheed Martin ha annunciato alcune novità ai vertici del Gruppo in linea con quello che la presidente e ceo Marillyn Hewson (in foto) ha definito “un robusto e pianificato processo di successione”. Il consiglio di amministrazione ha approvato la nomina di Richard “Rick” Edwards a vice presidente esecutivo. Al suo posto come vice […]
Erdogan si affida ad Eurosam per la difesa aerea turca
Dopo il discusso acquisto del sistema russo S-400, la Turchia si riavvicina all’Europa approfondendo la cooperazione militare con Italia e Francia. In occasione della contestata visita a Parigi del presidente turco Racep Tayyip Erdogan, che ha incontrato l’omologo francese Emmanuel Macron, è stato firmato un accordo per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea a lungo […]
18 Gennaio
ASTROSAMANTHA ALLA SIOI L’astronauta Esa Samantha Cristoforetti sarà l’ospite speciale dell’evento “Viaggiare tra le Stelle: dalla Luna a Marte”, organizzato dalla Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale), in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e quella europea (Esa). Insieme a lei, interverranno i presidenti di Sioi e Asi, Franco Frattini e Roberto Battiston. L’evento sarà occasione […]
La sfida missilistica per la difesa europea
Il 2018 si preannuncia anche l’anno della difesa europea. Dopo l’accelerazione dell’ultimo mese, con il via libera alla Pesco, si attende la definizione degli obiettivi e dei progetti specifici da affidare alla cooperazione tra Paesi. Tra questi, resta bassa per ora l’attenzione alla difesa missilistica, nonostante il tema sia ormai diventato prioritario per la sicurezza […]
Così Xi Jinping si prepara alla guerra. Quella vera
Mercoledì il presidente cinese Xi Jinping s’è presentato davanti a migliaia di uomini e decine di mezzi militari e ha chiesto ai soldati di non temere “né sofferenze né morte” perché il loro compito glorioso è quello di portare avanti gli ordini del partito. Xi, che è anche il segretario del Partito comunista cinese e presiede la Commissione militare centrale, […]