La Difesa nazionale e la sicurezza pubblica dipendono sempre di più dalle infrastrutture spaziali. Le minacce in orbita crescono, ma l’Italia può contare oggi su un sistema all’avanguardia, comprovate capacità industriali e tante eccellenze militari. È il messaggio che arriva dalla visita di ieri del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro e del sottosegretario alla Difesa Angelo […]

Anno: 2020
La US Navy ha scelto l’industria italiana. Leonardo a stelle e strisce
Oltre novecento milioni di dollari. A tanto ammonta la commessa che Leonardo si è aggiudicata dalla US Navy per i nuovi elicotteri d’addestramento, un ottimo avvio di 2020 per l’azienda di piazza Monte Grappa (che ha partecipato in solitaria) e per il Paese, nell’ambito del consolidamento dei rapporti con l’alleato d’oltreoceano, tanto da incassare la […]
Battiston premiato a Pechino
Roberto Battiston, ex presidente Asi, ha ricevuto a Pechino l’International Science and Technology Cooperation Award per il 2019, il riconoscimento che ogni anno la Cina assegna alle personalità internazionali che si sono distinte nella collaborazione scientifica congiunta. Presenti alla cerimonia di assegnazione, il presidente Xi Jinping, il primo ministro Li Keqiang e il vicepremier Li […]
Conte a Parmitano: “Spazio settore strategico sul quale continuare a puntare”
Collegato dal modulo Columbus, frutto di tecnologia italiana, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Luca Parmitano, impegnato ancora per tre settimane sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) nell’ambito della missione “Beyond”, ha avuto una conversazione con il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte. Assieme al premier il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, il direttore generale […]
S400 e protezione. Così la Russia vuole prendersi l’Iraq
Dopo le incertezze sul ritiro americano, la Russia prova a prendersi l’Iraq. Lo fa con la punta di diamante del suo export militare: il sistema missilistico S-400 che ha già contributo allo strappo tra Ankara e Washington. È il prezzo del protettorato che Mosca, forte dell’asse con Teheran e dell’influenza iraniana nella politica irachena, mette […]
Arriva la rivoluzione dei droni e l’Italia c’è
Per l’aviazione civile, il 2020 si presenta come l’anno della “rivoluzione dei droni”. Da metà dicembre è in vigore in Italia il nuovo regolamento sui sistemi aerei a pilotaggio remoto, passo necessario in vista del prossimo luglio, quando diventerà operativo il regolamento unico dell’Easa, l’agenzia dell’Ue per l’aviazione. La Penisola si è mossa per tempo, […]
L’Italia cerca spazio sulla crisi. La telefonata tra Esper e Guerini
L’Italia cala il jolly per ricostruire la sponda con gli Stati Uniti sulla crisi mediorientale. Dopo aver accompagnato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a far visita allo Stato maggiore dell’Esercito, il ministro Lorenzo Guerini ha raggiunto oggi telefonicamente il capo del Pentagono Mark Esper. È il primo colloquio ufficiale a livello governativo tra Roma e Washington dopo l’uccisione di Qassem […]
Difesa, geopolitica e Spazio. Le priorità del 2020
Tra crisi libica e rischio di escalation in Medio Oriente, il 2020 si preannuncia un anno complicato ai confini dell’Italia. Nuovi fronti in ebollizione si aggiungono a sfide già complesse, ibride e intrecciate al confronto tra grandi potenze (Stati Uniti, Cina e Russia) e all’emersione di attori dalle crescenti ambizioni, Turchia su tutti. Un anno […]