Il destino del Piano industriale di Leonardo è legato alle scelte della politica, sia nella propensione internazionale del Paese, sia in termini di investimenti nella difesa. Parola di Nicola Latorre, presidente della Commissione difesa del Senato e tra i maggiori conoscitori del settore nel mondo politico (eppure escluso dalle liste per le prossime elezioni), che ad Airpress ha […]

Autore: Stefano Pioppi
La difesa europea, l’Italia e la (non) polemica sul Niger secondo Graziano
Di fronte alle sfide che premono sul Vecchio continente, avanti tutta sulla difesa comune, ma senza creare duplicazioni con la Nato. È quanto emerso dalle parole del generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e del generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea, carica che dal prossimo novembre passerà nelle mani proprio di Graziano. All’evento […]
Leonardo e gli investimenti in difesa secondo Andrea Margelletti
Un piano realistico. Così Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (CeSI), ha definito il Piano industriale di Leonardo, presentato questo pomeriggio dall’amministratore delegato del Gruppo Alessandro Profumo. UN GIUDIZIO POSITIVO “Il giudizio sul Piano è positivo”, ha detto Margelletti ad Airpress. “Mi pare – ha aggiunto – che il dato più importante che Profumo […]
Profumo ok ma la politica non lasci sola Leonardo. Parla Tricarico
Conversazione con il generale Tricarico, ex capo di stato maggiore dell’aeronautica e presidente della fondazione Icsa. Focus sul piano industriale di Leonardo
Interesse nazionale cercasi. Cronaca di un dibattito (serio)
Iniziativa di Farefuturo e Cenass alla Camera con Guido Crosetto, diplomatici e militari. Quel filo rosso che va dalla fine di Gheddafi all’affare Fincantieri Stx
Profumo presenta il Piano industriale di Leonardo
Dopo aver preso la guida di Leonardo a maggio, oggi Alessandro Profumo presenterà il Piano industriale a sua firma. Dopo la ristrutturazione targata Moretti, il nuovo ad è chiamato a convincere analisti ed esperti sull’attesa fase di rilancio industriale. L’attenzione deriva anche dalla scelta dell’azienda, a novembre, di rivedere al ribasso… Scarica qui l’articolo completo
Il gran giorno di Alessandro Profumo che presenta il Piano industriale di Leonardo
Oggi sarà svelato il programma di rilancio del gruppo italiano che punta sulla crescita di Drs e degli elicotteri. Il nodo delle alleanze internazionali (e lo scenario interno con le elezioni)
Italia? Eccellenza globale dell’aeronautica. Parola di Lockheed Martin
La consegna alla Difesa del primo caccia Stovl, il comparto italiano e lo status del programma F-35 nell’intervista al manager di Lockheed Martin
Aerospazio e difesa da record nel 2017. Il report di PwC
Il 2017 è stato l’anno dei record per il settore dell’aerospazio e della difesa. Il valore delle operazioni su scala globale ha raggiunto i 72 miliardi di dollari, il 7% in più rispetto al record del 2015 e ben il 79% rispetto al 2016. A trainare i numeri del comparto sono state soprattutto le operazioni […]
F-35, consegnato alla Difesa il primo velivolo a decollo corto
L’Italia è il primo Paese al di fuori degli Stati Uniti a ricevere un F-35 nella versione B, tra l’altro prodotto interamente presso lo stabilimento di Cameri. Il nuovo doppio primato conferma le capacità dell’industria nazionale e il ruolo che il Paese ha all’interno del programma