La minaccia cibernetica è ormai una delle più significative per il funzionamento dei Paesi sviluppati e per il benessere dei loro cittadini. Questo specifico pericolo può arrivare da qualsiasi parte, con qualunque modalità, in ogni momento ed evidenziarsi con significativi ritardi temporali rispetto all’esecuzione. Per esempio, un attacco informatico potrebbe modificare gli archivi dei dati […]
Categoria: In Evidenza
Il primo tanker italiano a rifornire in volo un caccia Usa
Un’aerocisterna Boeing KC-767 dell’Aeronautica militare italiana ha effettuato il rifornimento in volo di un caccia F-35 della US Air force. L’operazione, di carattere sperimentale, si è conclusa con successo lo scorso 29 luglio nei cieli della regione High Desert, in California. È la prima volta che un’aerocisterna non appartenente alle forze aeree Usa è sottoposta […]
Aeroporto di Bologna, a luglio record di passeggeri
Estate da record per l’aeroporto Marconi di Bologna: nel mese di luglio hanno transitato oltre 690mila passeggeri (+3,5% rispetto a luglio 2014), un numero mai toccato della storia dell’aeroporto. Guardando ai primi sette mesi dell’anno, i passeggeri complessivi sono stati 3.860.217, con una crescita del 2,5% sullo stesso periodo del 2014. E’ stata la società che gestisce lo scalo […]
Nbc: "Un cyber-attacco russo ha colpito le mail del Pentagono"
L’emittente americana Nbc ha riferito come il dipartimento della Difesa Usa abbia disattivato il sistema interno di corrispondenza circa due settimane fa, in seguito a un “attacco cibernetico sofisticato” che si presume opera di hacker russi. Non è chiaro se l’attacco sia frutto dell’iniziativa di singoli cittadini russi oppure abbia l’appoggio del governo di Mosca. Secondo i […]
Nbc: “Un cyber-attacco russo ha colpito le mail del Pentagono”
L’emittente americana Nbc ha riferito come il dipartimento della Difesa Usa abbia disattivato il sistema interno di corrispondenza circa due settimane fa, in seguito a un “attacco cibernetico sofisticato” che si presume opera di hacker russi. Non è chiaro se l’attacco sia frutto dell’iniziativa di singoli cittadini russi oppure abbia l’appoggio del governo di Mosca. Secondo i […]
L'Egitto festeggia l'ampliamento del canale di Suez
È stato inaugurato questo pomeriggio l’ampliamento del canale di Suez. I lavori sono durati un anno e hanno incrementato la capacità giornaliera del canale da 78 imbarcazioni a 97. Il costo dell’opera è stato 8,2 milioni di dollari. L’Egitto ha indetto un giorno di festa nazionale per questa occasione. Protagonista assoluto della cerimonia di inaugurazione è stato […]
L’Egitto festeggia l’ampliamento del canale di Suez
È stato inaugurato questo pomeriggio l’ampliamento del canale di Suez. I lavori sono durati un anno e hanno incrementato la capacità giornaliera del canale da 78 imbarcazioni a 97. Il costo dell’opera è stato 8,2 milioni di dollari. L’Egitto ha indetto un giorno di festa nazionale per questa occasione. Protagonista assoluto della cerimonia di inaugurazione è stato […]
Enac su Fiumicino: "In casi critici, proporzionare atterraggi e decolli"
Nelle fasi di emergenza di un’aeroporto è bene proporzionare atterraggi e decolli, se necessario dirottando alcuni dei voli in arrivo su altri scali. Ecco il suggerimento di Enac ad Adr, la società che gestisce il Leonardo da Vinci, durante la riunione tecnica che si è svolta questa mattina, a cui ha partecipato anche Alitalia il qualità di maggior […]
Enac su Fiumicino: “In casi critici, proporzionare atterraggi e decolli”
Nelle fasi di emergenza di un’aeroporto è bene proporzionare atterraggi e decolli, se necessario dirottando alcuni dei voli in arrivo su altri scali. Ecco il suggerimento di Enac ad Adr, la società che gestisce il Leonardo da Vinci, durante la riunione tecnica che si è svolta questa mattina, a cui ha partecipato anche Alitalia il qualità di maggior […]
70 anni da Hiroshima, l'impegno di Giappone e Usa per il disarmo atomico
Decine di migliaia di persone hanno osservato un minuto di silenzio alle 8.15 di questa mattina al Parco della pace di Hiroshima, nel momento e nel luogo in cui esplose, il 6 agosto 1945, la prima bomba atomica della storia. Nel silenzio sono state liberate dozzine di colombe, simbolo di pace. 70 anni fa il mondo […]