LA POLITICA ESTERA DEL GOVERNO RENZI ALLO IAI Si terrà il prossimo 21 luglio la presentazione del rapporto IAI sulla politica estera italiana a Roma Eventi presso la Sala Michelangelo in via Alibert 5a dalle ore 10.00. Il titolo dell’evento è “La politica estera del governo Renzi e le opzioni post-Brexit”. Di seguito il programma dell’evento […]
Categoria: Save the date
18 Luglio
UNA CONFERENZA PER LA PACE IN MEDIO-ORIENTE Si terrà ad Amman, in Giordania, l’evento “Re-ordering the Middle East? People, Borders and States in Flux” organizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai) , in collaborazione con il Center for strategic studies dell’università di Giordania, il Maeci, il German Marshall Fund degli Stati Uniti e l’International Affairs della Compagnia […]
18 Luglio
UNA CONFERENZA PER LA PACE IN MEDIO-ORIENTE Si terrà ad Amman, in Giordania, l’evento “Re-ordering the Middle East? People, Borders and States in Flux” organizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai) , in collaborazione con il Center for strategic studies dell’università di Giordania, il Maeci, il German Marshall Fund degli Stati Uniti e l’International Affairs della Compagnia […]
12 Luglio
CYBER SECURITY SETTORE AEREO, L’EVENTO DEL CENTRO STUDI DEMETRA La cyber security è sempre più importante anche nel settore dell’aviazione. Di questo e di altri temi si discuterà martedì 12 luglio dalle ore 9 presso la Sala Tamburro dell’Enac a Roma, dove il Centro studi “Demetra” e la “Fondazione 8 ottobre 2001” organizzano, in collaborazione […]
1 Luglio
LA GEORGIA VERSO L’AREA EURO-ATLANTICA L’Istituto Affari Internazionali (Iai), organizza a Roma l’evento “Georgia’s Euro-Atlantic Aspiration and the Russian Challenge” presso la propria biblioteca. Ospite speciale del seminario sulla proiezione esterna georgiana sarà il ministro della Difesa di Tbilisi, Tinatin Khidasheli. A moderare il dibattito ci sarà Nona Mikhelidze, senior fellow dello Iai, dopo il saluto di Ettore […]
30 Giugno – 1 Luglio
I VOLI IPERSONICI AL CESMA Il Centro di studi militari aeronautici (Cesma) Giulio Douhet organizza il secondo simposio internazionale sul volo ipersonico, dal titolo “Hypersonic flight: from 100,000 to 400,000 ft”. La prima edizione del 2014 era confluita in un gruppo di studio. Quest’anno il Cesma vuole offrire un nuovo punto di incontro tra istituzioni, […]
30 Giugno
COOPERAZIONE TRA ENAC, ASI E L’AMERICANA FAA Verrà siglato presso la Casa dell’Aviatore, a Roma, il Memorandum di Cooperazione tra Federal Aviation Administration (FAA), Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), nell’ambito della “Commercial Space Transportation”. L’evento, sponsorizzato dal Politecnico di Bari, vedrà la partecipazione di Roberto Battiston, presidente ASI, Vito […]
16 Giugno
L’INDUSTRIA AEROSPAZIALE PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA Il Centro Studi Militari Aeronautici (Cesma) Giulio Douhet organizza un’intera giornata dedicata all’integrazione della difesa euroepa, con particolare attenzione al settore dell’industria avionica e spaziale. La Casa dell’Aviatore ospiterà l’evento, dal titolo “Il difficile cammino verso una Difesa Europea: Il caso dell’Industria Aerospaziale”. Si discuterà di come gli Stati membri […]
16 giugno
AL VIA LA 3° CONFERENZA INTERNAZIONALE DEDICATA ALL’AVIATION LAW Anche quest’anno lo studio Pierallini e la Luiss Guido Carli, in collaborazione con l’International Institute of Air and Space Law dell’Università di Leiden e l’European Aviation Club organizza la Third International Aviation Law Conference, che si terrà il prossimo 16 giugno a Roma presso l’Università Luiss. Scarica […]
14 Giugno
TANTI AUGURI BOEING! In occasione del centenario di Boeing, la Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma, ospiterà un evento in cui verrà ripercorsa la storia della compagnia dal 1916 ad oggi. Il fortunato viaggio di Boeing, leader mondiale del settore aerospaziale, iniziò a Seattle, quando un ingegnere nell’industria del legname, William Boeing, e un ingegnere della marina statunitense, Conrad […]