La strategia di EnavOltre ad essere una società all’avanguardia per il settore dell’assistenza al volo, Enav, grazie allo studio realizzato con Bain&Co e presentato a Roma, ha messo in luce l’impatto positivo che il settore del trasporto aereo ha sull’economia italiana, generando un effetto moltiplicatore che impatta notevolmente sull’indotto.
Tag: Aerei
Boeing, i record del 2017 e il nuovo ordine dalla Turchia
Un record di 763 consegne e 912 ordini netti. Sono questi i numeri del 2017 per Boeing, il colosso americano che per il sesto anno consecutivo si conferma al primo posto per le consegne effettuate. “Questa performance da record è una conferma che i nostri dipendenti insieme ai partner fornitori continuano a trovare nuovi e innovativi […]
Airbus, sarà Eric Schulz a sostituire John Leahy
Sarà Eric Schulz (in foto) a sostituire “Mr. Airbus” John Leahy, leggendario direttore generale di Airbus che si ritira dopo 33 anni di servizio e più di 16mila aerei venduti: “una leggenda vivente nella storia dell’aviazione”, si legge nella nota del gruppo franco-tedesco. Schulz arriva da Rolls-Royce, dove da gennaio 2016 svolgeva il ruolo di presidente Civil Aerospace. […]
L’avidità di O’Leary e i rischi per Ryanair
Ecco perché la sbruffona avidità di O’Leary sta facendo schiantare Ryanair. Il commento di Stefano Cingolani
Cambio di passo nella strategia di Etihad
Etihad Airlines ha cominciato una progressiva politica di disimpegno in Europa. Il vettore di Abu Dhabi che sta rivedendo la sua strategia, anche dopo la perdita di Alitalia, il mese scorso ha deciso di vendere Darwin Airline di cui era azionista di maggioranza. Le azioni sono state vendute alla società 4K Invest del Lussemburgo, proprietaria […]
Brexit: i vettori si preparano alla fuga
La compagnia britannica easyJet, che già in passato aveva espresso timori riguardo le conseguenze della Brexit, ha annunciato di aver fatto richiesta di rilascio del Coa (Certificato di operatore aereo) e della licenza di operatore aereo ad “Austro Control” e al ministero federale per i trasporti austriaco. Obiettivo finale, la creazione di una nuova compagnia […]
Un polo italiano per la demolizione aero-navale?
Trasformare la demolizione di aerei e navi da problema ambientale in opportunità economica. È questa, in sintesi, l’idea del polo del “decommissioning” da realizzare nella città ionica illustrata nei giorni scorsi alla Camera di Commercio di Taranto da imprenditori e soggetti pubblici. Una nuova forma di «economia complementare» e di «simbiosi industriale», come l’ha definita […]
I 50 anni di Assaeroporti
Chi c’era e cosa si è detto al convegno del 31 maggio, organizzato per i 50 anni di Assaeroporti nella cornice “Verso il G7 trasporti”
F-16, l’Usaf estende la vita del Fighting Falcon
L’Aeronautica militare statunitense ha autorizzato l’estensione del servizio del caccia multiruolo di Lockheed Martin fino alle 12mila ore di volo, dalle 8mila stabilite in origine. Con le modifiche strutturali previste nel Service life extension program (Slep), il costruttore prevede di permettere all’Us Air Force di operare gli F-16 C (monoposto) e D (biposto) dei Block […]
Boeing, altri 15 aerei cisterna KC-46A per l’USAF
Boeing ha firmato un contratto da 2,1 miliardi di dollari con l’Aeronautica militare statunitense per 15 aerei cisterna KC-46A. “È un’altra importante pietra angolare per il programma KC-46A”, ha detto il colonnello John Newberry, system program manager dell’USAF per il programma. Si tratta, infatti, del terzo lotto di produzione a basso rateo affidata al colosso […]