Il nuovo richiamo di Trump agli alleati affinché spendano di più per la difesa è legittimo, ma non può esaurirsi nel parametro quantitativo del 2% del Pil. Parola del presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato Paolo Alli, che ad Airpress ha commentato l’Nss presentata ieri, a Washington, dal presidente americano. TRA HARD POWER E SOFT POWER “Per quanto non […]

Tag: Alli
Gentiloni: “La Nato deve guardare a sud”
“Nel Mediterraneo, l’Italia si è presa delle responsabilità e ha ottenuto dei risultati; ora c’è bisogno che questa responsabilità sia condivisa da un impegno comune, dell’Europa e internazionale”. Parola del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che oggi, alla Camera, ha aperto i lavori del Gruppo speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente dell’Assemblea parlamentare […]
Tutti i punti di incontro e scontro tra Nato e Russia dal Forum transatlantico
Mentre gli Stati Uniti sono diventati un poliziotto mondiale riluttante, la Russia continua ad accrescere la propria influenza in Europa. Intanto, le crisi in Ucraina e Siria restano lontane dalla loro soluzione. È questa la complessità attuale descritta da Anders Rasmussen, ex segretario generale della Nato, intervenuto questa mattina al secondo Forum transatlantico sulla Russia, […]
Attivato a Napoli l’Hub della Nato per il Sud
La Nato ha da oggi un nuovo centro per la sicurezza del Mediterraneo. Si è tenuta questa mattina a Napoli, presso la base di Lago Patria, l’attivazione del cosiddetto “Hub per il sud”, la nuova direzione strategica dell’Alleanza per il fianco meridionale fortemente voluta dal ministro della Difesa Roberta Pinotti. La cerimonia Il taglio del […]
Vi racconto il vertice Nato a Bruxelles. Parla Alli
Durante la sua campagna elettorale il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non aveva risparmiato dure critiche alla Nato, definendola un’organizzazione “obsoleta”. In molti in Europa avevano pensato che sotto la sua presidenza sarebbe iniziato l’inevitabile declino dell’Alleanza Atlantica: non è pensabile infatti una Nato privata del supporto statunitense, per ragioni storiche ma ancor più […]
La Nato verso il vertice di Bruxelles. L’evento a Roma
La Nato è ancora indispensabile? Sì. Almeno secondo quanto emerso dal dibattito che la Nato Defense College Foundation e la delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato hanno organizzato ieri a Roma. “Ci troviamo al centro di una serie di conflittualità che non accennano a diminuire”, ha chiarito Paolo Alli, che dell’Assemblea atlantica è presidente.“Il […]
Leonardo dovrà puntare sulla difesa comune europea
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo di Paolo Alli, presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato e deputato di Alternativa popolare
Come contrastare la minaccia jihadista che arriva dai Balcani
Sicurezza partecipativa, approccio olistico e integrazione euro-atlantica. Così si contrasta la minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani secondo quanto emerso dall’evento organizzato oggi alla Camera dalla delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato e dal Centro studi internazionali (Cesi) di Andrea Margelletti. Altrimenti, si corre “il rischio di sottostimare il tema dei Balcani e di […]
Alli: la Nato è al bivio
Come riadattare la Nato all’attuale contesto internazionale. Riflessione di Paolo Alli pubblicata sull’ultimo numero di Airpress. Nel corso dell’annuale sessione dell’Assemblea parlamentare della Nato, tenutasi a Istanbul a novembre, Alli, deputato dell’area popolare, è stato eletto presidente L’Assemblea parlamentare della Nato è uno strumento di diplomazia parlamentare che si rivela particolarmente prezioso in questo momento […]
Paolo Alli nuovo presidente dell’Assemblea parlamentare Nato
Paolo Alli è stato eletto nuovo presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato. L’elezione è avvenuta nel corso della 62esima sessione dell’organo politico dell’Alleanza atlantica che riunisce i rappresentanti di tutti i parlamenti degli Stati membri, in scena in questi giorni a Istanbul. Alli, deputato Ncd, membro della commissione affari esteri e politiche dell’Unione europea, aveva ricoperto fino […]