La crescente minaccia cyber, “difficile da contrastare”, può partire “dall’influenzare gli elementi più intimi della vita di un individuo fino ad arrivare” a mettere in pericolo “le strutture fondamentali di una democrazia”, nonché la competitività e la tenuta economica di un Paese. A porre di nuovo in evidenza quanto la protezione dei sistemi e delle […]

Tag: cyber secuirty
La cyber-security nella difesa europea
La pubblicazione della Strategia globale europea nel giugno del 2016 ha comportato numerosi sviluppi nel campo della sicurezza e difesa europea. Alla Strategia sono succeduti il Piano di implementazione, l’accordo di collaborazione con la Nato, e in ultimo il Fondo europeo di difesa. La difesa cibernetica (cyber-defence) dell’Unione europea si è delineata soprattutto a partire […]
Il nuovo network di comunicazione quantistico cinese
La Cina sta per lanciare un nuovo e impenetrabile network di comunicazione basato su una tecnologia che permette l’utilizzo della crittografia quantistica. La città di Jinan sarà il nuovo hub di tale progetto, di cui è previsto il lancio per la fine del mese di agosto. Come sottolinea la BBC, l’innovativo progetto fa parte di […]
Cyber, l’83% dei Ciso europei non affronta violazioni
L’83% dei Chief Information Security Officer (Ciso) europei ammette di non affrontare le violazioni di dati che vengono scoperte. Mentre il 68% dichiara anche che è difficile dare un ordine di priorità alle minacce sulla base della loro criticità per il business. È ciò che emerge dall’ultima ricerca realizzata da Oxford Economics per conto di […]
Dalla Relazione del Dis un cyber scenario preoccupante. Parla Mele
“Anche quest’anno la Relazione annuale al Parlamento del nostro comparto intelligence, presentata ieri apalazzo Chigi, offre sul tema della sicurezza cibernetica uno spaccato tanto interessante, quanto davvero preoccupante. La relazione dei nostri servizi segreti, infatti, non soltanto fotografa in percentuale una minaccia in costante crescita praticamente in ogni settore nazionale considerato rilevante, quanto soprattutto pone […]