I consigli ad Alessandro Profumo di Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato
Tag: cyber
Con la direttiva Nis verso la difesa europea. Parla Ramponi
“Il legittimo, necessario, direi dovuto anelito verso la ricerca, individuazione e realizzazione di una struttura di difesa unitaria in ambito europeo, è oggi molto più facilmente e opportunamente realizzabile dando vita a una organizzazione di difesa e contrasto unitaria, nei confronti della minaccia cibernetica, la quale, tra l’altro, costituisce oggi e in prospettiva, minaccia ben […]
Cosa dovrà fare Profumo in Leonardo. I consigli di Tricarico
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Clusit, urgono nuovi investimenti per la cyber security
Solo lo 0,05% del Pil italiano viene speso per la sicurezza informatica, a fronte dell’incremento a quattro cifre di attacchi phishing e social engineering registrato negli ultimi 12 mesi. È questo l’allarme lanciato dagli esperti riuniti al Security Summit, la tre giorni milanese chiusa ieri. Filo conduttore della manifestazione, spiega una nota, è stato “il […]
Il rischio hacker per gli Apr. Parla Di Palma (Demetra)
Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo ed economico nel settore dei trasporti. L’interesse degli […]
Dalla Relazione del Dis un cyber scenario preoccupante. Parla Mele
“Anche quest’anno la Relazione annuale al Parlamento del nostro comparto intelligence, presentata ieri apalazzo Chigi, offre sul tema della sicurezza cibernetica uno spaccato tanto interessante, quanto davvero preoccupante. La relazione dei nostri servizi segreti, infatti, non soltanto fotografa in percentuale una minaccia in costante crescita praticamente in ogni settore nazionale considerato rilevante, quanto soprattutto pone […]
Gentiloni: “Accettiamo la sfida in campo cyber”
“Uno dei maggiori terreni sui quali si impegnano oggi il gruppo dirigente, la nostra intelligence e il prefetto Pansa in prima persona è la necessità di adeguare l’architettura e l’impegno italiano in termini di cyber security e alle sfide sempre crescenti che la cyber security propone a livello internazionale”. È quanto ha detto oggi il […]
Come cambia la minaccia cyber secondo il report del DIS
“Per quanto riguarda il cyber-espionage, è stato pressoché costante l’andamento dei ‘data breach‘ in danno di Istituzioni pubbliche ed imprese private, incluse le piccole e medie imprese, con finalità di acquisizione di know-how ed informazioni di business e/o strategiche, anche attraverso manovre di carattere persistente (Advanced Persistent Threat – Apt”. È quanto emerge dalla nuova […]
Banca d’Italia: 30% di imprese colpite da cyber attacchi
Per quanto “solo l’1,5 per cento delle imprese italiane non adotti alcuna misura difensiva, il 30,3 per cento – corrispondente al 35,6 per cento degli addetti – dichiara di aver subito danni a causa di un attacco informatico tra settembre 2015 e settembre 2016”. Sono alcuni dei numeri contenuti in uno studio della Banca d’Italia […]
Report Clusit: ecco i dieci maggiori cyber attacchi del 2016
Sono dieci gli attacchi informatici rappresentativi del 2016, selezionati “non tanto per la loro gravità in termini assoluti (per quanto alcuni siano stati particolarmente gravi), quanto piuttosto per rappresentare la varietà di situazioni che si stanno verificando”. A raccoglierli è il Rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza Ict in Italia realizzato dall’Associazione italiana per la sicurezza […]