Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Spazio e sicurezza, come difendere il sistema-Italia

Cooperazione a livello europeo, coordinamento nazionale tra tutti gli stakeholder, puntando sulla Cabina di regia, e valorizzazione delle capacità tecnologiche già acquisite: solo così l’Italia potrà restare la sesta potenza spaziale al mondo. È quanto emerso dall’evento “Il futuro della capacità satellitari ai fini della sicurezza in Europa: quale ruolo per l’Italia?” che l’Istituto Affari […]

LEGGI TUTTO

Come la Difesa affronta i cyber attacchi. Parla Graziano

Inutile girarci intorno. In futuro, e senza andare troppo in là, le guerre si combatteranno esclusivamente davanti a un pc, mentre le campagne elettorali potranno essere decise da una tastiera. Già oggi è possibile avere un assaggio della potenza della rete, come dimostrano gli incredibili, se confermati, cyber-attacchi russi, che avrebbero spostato voti importanti durante […]

LEGGI TUTTO

Moretti a tutto tondo su Europa, MBDA e Alitalia

Non perdere competitività internazionale, investire e investire tanto in innovazione tecnologica, nei settori giusti e senza debito. È questa la ricetta di Mauro Moretti per consolidare e rafforzare la posizione di Leonardo nel mercato globale e, ancor prima, europeo. “Grazie ai buoni risultati ottenuti negli ultimi anni, possiamo investire nelle opportunità di mercato senza ricorrere […]

LEGGI TUTTO

Cyber security, tutti i piani di Gentiloni

Poteri di coordinamento affidati al Dis (il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) e un ruolo strategico svolto dal Cisr (il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica). In attesa di conoscerne i dettagli, sono queste le basi sulle quali si dovrebbe articolare l’aggiornamento dell’architettura istituzionale per contrastare la minaccia cyber che dovrebbe essere varato […]

LEGGI TUTTO

La strategia spaziale dell’Europa

L’Europa parla di Spazio e della sua strategia per il futuro. A farlo sono stati rappresentanti di istituzioni europee, dell’Esa e delle agenzie spaziali nazionali, affiancati dall’industria e da esponenti del mondo della ricerca nell’ambito della nona Conferenza sull’European Space Policy che ha preso il via ieri a Bruxelles. L’Unione europea ha un ruolo di […]

LEGGI TUTTO

Conferma e giuramento, Mattis alla guida del Pentagono

“È bello essere tornato, e sono grato di servire al vostro fianco come Segretario alla Difesa”. Con queste parole James N. Mattis ha aperto i quattro anni del proprio mandato alla guida del Pentagono. Il generale quattro stelle in pensione del Corpo dei Marines, scelto da Donald Trump per dirigere il complesso sistema della Difesa statunitense, è arrivato al […]

LEGGI TUTTO

Ecco le aziende spiate dai fratelli Occhionero

Non solo politici, rappresentanti delle istituzioni, massoni e professionisti vari. Tra i soggetti spiati dagli Occhionero c’erano pure molte aziende. Imprese attive in settori altamente strategici per il sistema Paese e istituti di credito nazionali e internazionali. Come emerge dall’ordinanza di arresto firmata dal giudice Maria Paola Tomaselli, i due fratelli, infatti, attraverso l’uso di […]

LEGGI TUTTO

Cyber security, la mappa dell’hacking in Italia

Dal 2001 ad oggi, a seguito di attacchi informatici, sono state violate home page o pagine interne di quasi 12mila siti italiani di ‘interesse regionale’ con in testa Toscana, Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna. È quanto emerge dalla Nota scientifica dell’Istituto Demoskopika “La mappa dell’hacking in Italia”. Di 11.555 siti di “interesse regionale” violati negli […]

LEGGI TUTTO