Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Le idee di Flynn, consigliere per la sicurezza nazionale di Trump

Il 18 novembre intervenendo alla trasmissione “Power Lunch” della CNBC, James Stavridis, ammiraglio ex comandante supremo della Nato, ha detto che il futuro consigliere per la sicurezza nazionale americano, Michael Flynn (scelto dal presidente eletto Donald Trump in quello stesso giorno), potrebbe ricoprire “gli angoli più bui della presidenza” e spostare la prossima amministrazione verso […]

LEGGI TUTTO

Le mosse di Leonardo tra Mbda e Space 2

Gli investimenti nello Spazio, i risultati del settore e le indiscrezioni sulla cessione di Mbda. Ecco tutte le ultime novità di Leonardo-Finmeccanica, il gruppo attivo nell’aerospazio e nella difesa presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, mentre alcuni addetti ai lavori si interrogano sulle parole della relazione sui 9 mesi dell’anno in […]

LEGGI TUTTO

Vecciarelli: vi presento l’Aeronautica 4.0

Un estratto dell’intervista che il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare Enzo Vecciarelli ha rilasciato in esclusiva alla rivista Airpress. Riorganizzazione, strategia, mezzi e finalità dell’Aeronautica del futuro < Generale, lei a marzo ha assunto l’incarico di capo di stato maggiore. Quando si è trovato solo per la prima volta in questo ufficio quali considerazioni […]

LEGGI TUTTO

Paolo Alli nuovo presidente dell’Assemblea parlamentare Nato

Paolo Alli è stato eletto nuovo presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato. L’elezione è avvenuta nel corso della 62esima sessione dell’organo politico dell’Alleanza atlantica che riunisce i rappresentanti di tutti i parlamenti degli Stati membri, in scena in questi giorni a Istanbul. Alli, deputato Ncd, membro della commissione affari esteri e politiche dell’Unione europea, aveva ricoperto fino […]

LEGGI TUTTO

Con Trump, la Nato non cambierà. Parla la Pinotti

Il risultato del voto americano e l’incertezza sulla politica estera e di difesa del prossimo presidente degli Stati Uniti non devono spaventare l’Europa e la Nato. Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti intervenendo all’evento “Quali sviluppi per le capacità Nato?” organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) con il sostegno della Divisione […]

LEGGI TUTTO

Moretti, in Europa serve una strategia chiara per la difesa

Sulla difesa europea, finalmente fatti concreti. Lo ha detto l’amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica Mauro Moretti intervenuto con una lectio magistralis alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2016-2017 del Centro alti studi per la Difesa (Casd). Il riferimento è al Piano di implementazione su sicurezza e difesa che lunedì scorso è stato approvato dal Consiglio congiunto […]

LEGGI TUTTO

L’evoluzione della guerra in Siria e i possibili sviluppi

Il reportage di Giancarlo Elia Valori sulla crisi siriana e i possibili sviluppi della guerra pubblicato su www.formiche.net Le forze di sicurezza dell’Iraq, le “aquile d’oro”, sono entrate a fondo nell’area di Mosul Est, mentre le stesse forze dell’Iraq sciita e i guerrieri curdi peshmerga operano sia a Est sia, soprattutto, a Sud dell’area periferica di […]

LEGGI TUTTO

L’Ue risponde a Trump. Ecco il piano per la difesa comune

Mentre negli Stati Uniti la fase della transizione è entrata nel vivo, l’Unione europea (Ue) prova ad accelerare sulla Difesa comune. Il Consiglio congiunto dei ministri degli esteri e della Difesa ha approvato il Piano di implementazione su sicurezza e difesa proposto dall’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune Federica Mogherini. “Un […]

LEGGI TUTTO