Va in scena in questi giorni ad Abu Dhabi l’Umex 2018, l’evento dedicato interamente ai sistemi unmanned, un segmento tra quelli a più rapido sviluppo nel settore dell’aerospazio e difesa, in particolare proprio nell’area del Golfo. Lo sa bene anche Leonardo, il campione italiano del comparto, che all’evento emiratino ha portato alcuni dei suoi prodotti di […]

Tag: droni
I droni militari in Europa e la leadership italiana
L’articolo del generale Leonardo Tricarico pubblicato sulla rivista Airpress
Gli Usa lavorano per eliminare i limiti all’export dei droni militari
Gli Stati Uniti stanno lavorando per modificare il regime internazionale che, ad ora, pone dei forti limiti all’export di droni militare. L’obiettivo è di permettere all’industria Usa una penetrazione nei mercati più attrattivi, soprattutto quello mediorientale. I LIMITI DELL’MTCR La notizia arriva da DefenseNews, mentre il framework di riferimento è quello offerto dal Regime di […]
Sicurezza 2017 a Milano, focus su droni e cyber security
Tre padiglioni, più di 100 appuntamenti, 465 aziende (il 40% in più rispetto all’edizione precedente) e oltre 200 top buyer. Sono questi i numeri di “Sicurezza 2017”, l’evento al via oggi a Milano, organizzato da Fiera Milano con l’intenzioni di riunire, per tre giorni, tutti i professionisti del settore. Dopo il successo della scorsa edizione, la […]
Usa-Cina, dai droni sottomarini ai satelliti
Il volo inaugurale del lanciatore spaziale Lunga Marcia 5, avvenuto a novembre 2016, ha coronato anni di sviluppo condotti dalla China aerospace science and technology corporation (Cast), che sin dai primi anni 2000 ha avviato un programma di ammodernamento della propria flotta di veicoli di lancio. Il Lunga Marcia 5 è paragonabile per peso al […]
Cosa dovrà fare Profumo in Leonardo. I consigli di Tricarico
I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Il rischio hacker per gli Apr. Parla Di Palma (Demetra)
Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo ed economico nel settore dei trasporti. L’interesse degli […]
Collaborazione Leonardo-Regno Unito per elicotteri apr
Sarà l’italiana Leonardo ad occuparsi della seconda fase del programma per gli elicotteri a pilotaggio remoto del Regno Unito. Il ministero della Difesa britannico ha infatti firmato con il Gruppo di piazza Monte Grappa un contratto biennale, finanziato congiuntamente da Stato e industria per oltre 9 milioni di euro, per la collaborazione relativa alla seconda parte del programma […]
Accordo Airbus-DCNS per il Naval Aerial Drone francese
La divisione elicotteri di Airbus e DCNS, leader mondiale nel settore della difesa navale, hanno concluso un accordo per lo sviluppo condiviso del programma Sdam (Système de Drones Aériens de la Marine) per il francese Naval Aerial Drone. Le due società hanno deciso così di mettere insieme le rispettive competenze attraverso “una robusta architettura sistemica […]
Il dibattito nazionale sul ruolo degli Apr per la sicurezza
I velivoli a pilotaggio remoto (apr), oltre a offrire incredibili opportunità industriali e di sviluppo tecnologico al sistema-Paese, si rivelano un valido strumento, militare e non, per la nostra sicurezza. È quanto emerso dall’evento organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) per presentare la ricerca “I velivoli a pilotaggio remoto e la sicurezza europea”, scritta […]