L’idea nasce un anno fa a Le Bourget, quando Italia, Francia e Germania lanciano l’idea di avviare un programma di sviluppo per un drone europeo di nuova generazione, il Male2020. A guidare il programma sono le tre principali aziende aeronautiche del Vecchio Continente, Scarica qui l’articolo
Tag: droni
Sottoposto alle Difese il progetto “Male2020”
“L’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto (UAS – European Unmanned Aerial System) di nuova generazione, denominato Male2020”. Lo rende noto in un comunicato Alenia Aermacchi. “A distanza di 11 mesi dalla prima dichiarazione a favore dello sviluppo di un drone europeo – si legge -, le tre principali […]
Droni: ha 17 anni il costruttore più giovane
Si chiama Giacomo Furia, ha solo 17 anni ed è il più giovane costruttore italiano di droni. Giacomo vive a Paliano, vicino a Frosinone, ed è un grande appassionato di nuove tecnologie. Nei mesi scorsi, ha progettato e costruito un piccolo drone quadricottero, utilizzando anche materiali di recupero: ad esempio, le “zampe” del velivolo sono […]
Droni, l’Italia pensa a un centro internazionale per addestrare i piloti
L’Aeronautica Militare Italiana, che finora ha in gran parte fatto affidamento sugli Stati Uniti per formare i suoi piloti di droni, potrebbe costruire una propria scuola e aprirla ad altre forze aeree. UN PROGETTO DA COSTRUIRE L’ipotesi è stata rilanciata dalla rivista specializzata Defence News che ha citato fonti militari. “Considerando le tendenze attuali, avremo […]
Droni privati per usi civili, via a sperimentazione Usa
Il primo dei sei siti americani destinati alla sperimentazione dei velivoli a pilotaggio remoto (Uas, unmanned aircraft systems) sarà operativo dal prossimo 5 maggio, con due mesi di anticipo rispetto ai tempi. A darne l’annuncio è stata la Federal aviation administration (Faa), che ha rilasciato al North Dakota Scarica qui l’articolo
L’Enac lancia i droni in volo
Non solo i “cattivi” droni da combattimento, i noti Predator americani. Il settore degli aerei a pilotaggio remoto si affaccia sempre di più nella vita quotidiana dei consumatori. La Parrot ha appena lanciato due nuovi modelli (MiniDrone e Jumping Sumo) hi-tech e leggerissimi, destinati proprio al mercato domestico. Scarica l’articolo del 21 gennaio
L'Enac lancia i droni in volo
Non solo i “cattivi” droni da combattimento, i noti Predator americani. Il settore degli aerei a pilotaggio remoto si affaccia sempre di più nella vita quotidiana dei consumatori. La Parrot ha appena lanciato due nuovi modelli (MiniDrone e Jumping Sumo) hi-tech e leggerissimi, destinati proprio al mercato domestico. Scarica l’articolo del 21 gennaio
L’aerospazio rilancia l’Italia
Il mondo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (APR) è in fermento. L’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) presieduta da Vito Riggio ha deliberato un regolamento che ne norma l’utilizzo. “L’Assorpad – spiega Paolo Marras, presidente dell’associazione che riunisce la filiera Scarica l’articolo dell’8 gennaio
L'aerospazio rilancia l'Italia
Il mondo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (APR) è in fermento. L’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) presieduta da Vito Riggio ha deliberato un regolamento che ne norma l’utilizzo. “L’Assorpad – spiega Paolo Marras, presidente dell’associazione che riunisce la filiera Scarica l’articolo dell’8 gennaio
Al via le norme per regolare il volo dei droni
“E’ un regolamento che prepara un futuro in un settore in rapida espansione. Siamo tra i primi e speriamo di vedere un forte sviluppo industriale in Italia”. A dichiararlo è Vito Riggio, presidente dell’Ente Nazionale Aviazione Civile che ha varato il primo insieme di norme Scarica l’articolo del 17 dicembre