Il premier Paolo Gentiloni ha individuato nell’ufficio del consigliere militare di Palazzo Chigi (guidato da Carlo Massagli), l’ufficio previsto dalla legge di riforma della governance spaziale per supportare il nuovo Comitato interministeriale

Tag: Gentiloni
La legge per lo spazio alle prese con le nomine
Entro il prossimo 11 marzo, il premier uscente Paolo Gentiloni dovrà nominare il sottosegretario con delega allo Spazio e l’ufficio della presidenza del Consiglio deputato ad assistere il Comitato interministeriale nella definizione della politica spaziale nazionale. In coincidenza con il momento elettorale, l’attuazione della legge per la riforma della governance spaziale non poteva arrivare in un momento […]
Le priorità del nuovo Capo di Stato maggiore dell’esercito Salvatore Farina
Durante la cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato maggiore dell’Esercito si è parlato dei dossier che interessano l’Italia e del ruolo delle Forze Armate. Il punto di Stefano Vespa
Così Antonio Tajani spinge il Parlamento europeo per investire di più sulla difesa europea
La difesa europea passa anche da un aumento del bilancio comunitario dell’Unione europea. Parola del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Bruxelles per partecipare alla riunione informale tra i capi di Stato e di governo. Tra le priorità del nuovo quadro finanziario pluriennale (Qfp) c’è difatti anche la difesa, che continua a procedere tra […]
Cambio al vertice dei Carabinieri, fra abbracci e l’ombra di cordate
Cosa è stato detto alla cerimonia per il cambio del comandante dell’Arma dei Carabinieri nel punto di Stefano Vespa
La missione in Niger è una scelta coraggiosa. Parola del Generale Cabigiosu
La missione italiana di contrasto al traffico umano e al terrorismo in Niger annunciata dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà “no combat”. Ad annunciarlo il generale Claudio Graziano, capo di Stato Maggiore della Difesa, che ha anche previsto un contestuale alleggerimento dei contingenti italiani in Afghanistan e Iraq. I primi a partire, agli inizi di febbraio, saranno […]
L’Italia in Niger e gli accordi di Plombières
L’analisi dell’economista Giuseppe Pennisi sulla decisione del governo di inviare i soldati italiani in Niger
Da Palazzo Chigi il via libera a Leonardo per partecipare alla gara Usaf con Boeing
Niente golden power sulla collaborazione tra Leonardo e Boeing per la partecipazione alla gara dell’Aeronautica Usa inerente il rinnovamento della flotta di elicotteri che proteggono i siti missilistici americani. La decisione è arrivata dal Consiglio dei ministri di ieri sera, lo stesso che ha ufficializzato le nomine per i nuovi vertici di Esercito, Carabinieri e […]
Cosa farà l’Italia in Niger e nel Sahel
L’Italia modificherà il proprio impegno militare all’estero con una missione di addestramento delle forze del Niger, contribuendo così alla stabilità dell’area del Sahel. L’annuncio è stato fatto dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al vertice francese convocato da Emmanuel Macron per la nascita del G5 Sahel, coalizione tra Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger. Gentiloni ha parlato […]