Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Venti di guerra Renzi mette l'elmetto

Oggi in Galles inizia un vertice cui fino a pochi mesi non avremmo prestato grande attenzione. Quest’anno non è così. Per l’Italia sarà presente non solo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ma anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. In gioco non c’è evidentemente una entrata in guerra ma, non meno gravemente, vi è […]

LEGGI TUTTO

Finmeccanica in Polonia con i suoi prodotti di punta

C’è attenzione attorno all’industria della difesa italiana a Kielce in Polonia dove è in svolgimento, fino a domani, il salone militare MSPO. Secondo quanto riferito in questi giorni infatti, la Polonia, divenuta negli ultimi anni mercato domestico per le aziende del gruppo Finmeccanica, potrebbe acquisire ulteriori prodotti, a cominciare dall’addestratore avanzato di Alenia Aermacchi M-346, […]

LEGGI TUTTO

Le Forze Armate impegnate anche sul fronte sanitario

Quella di oggi sarà una giornata dedicata al cordoglio e al dolore per la scomparsa di quattro professionisti dell’Aeronautica militare. Per l’estremo saluto a Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese saranno presenti le massime autorità della Difesa italiana a partire dal ministro. Alla base di Ghedi insieme alla grande commozione ci […]

LEGGI TUTTO

F-35, aeronautica e terrorismo. La versione della Pinotti

Minacce terroristiche, Iraq, F35: il ministro della Difesa, dopo la pausa estiva, è tornata a parlare in pubblico intervenendo a tutto campo in una intervista a Millenium la trasmissione di Rai3 condotta da Mia Ceran e  Marianna Aprile. Di seguito, una sintesi dei passaggi più significativi dell’intervento di Roberta Pinotti. L’intervista integrale può essere vista […]

LEGGI TUTTO

Il giorno giusto per parlare di difesa

Domani torna in Parlamento la politica estera e di sicurezza. All’ordine del giorno il via libera alla fornitura di armi ai curdi perché possano difendersi dal tentativo di sterminio messo in atto dai terroristi dell’Islamic State. I presidenti delle commissioni Esteri e Difesa del Senato, Casini e Latorre, si erano esposti pubblicamente Scarica qui l’articolo

LEGGI TUTTO