Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Leonardo, nuovo ordine per tre GrandNew dalla Corea

Nuovo ordine per gli elicotteri di Leonardo-Finmeccanica dalla Corea del Sud. HeliKorea ha infatti richiesto tre elicotteri leggeri bimotore, destinati ad essere impiegati per compiti di elisoccorso. Dopo i recenti ordini arrivati da Irlanda e Regno Unito, la nuova intesa conferma così “il grande successo di mercato di questo modello per questa specifica missione”, fa […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, le prime mosse di Profumo

No allo spezzatino, più autonomia alle divisioni e uno sguardo attento alla situazione finanziaria. Ecco su cosa si sta concentrando Alessandro Profumo, nuovo amministratore delegato del gruppo Leonardo, ex Finmeccanica, da quando il governo lo ha nominato al vertice del gruppo attivo nella difesa e nell’aerospazio al posto di Mauro Moretti (che ha incassato una […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, nuovi ordini per GrandNew e AW169 da Irlanda e Regno Unito

Nuovi ordini per gli elicotteri di Leonardo in Regno Unito e Irlanda. Lo ha annunciato il Gruppo di piazza Monte Grappa, che ha fatto sapere come, in occasione del Salone aeronautico Ebace di Ginevra appena conclusosi, Sloane Helicopters, società di distribuzione dei velivoli Vip AgustaWestland nell’area geografica, ha annunciato nuovi ordini sia per il bimotore leggero GrandNew, sia […]

LEGGI TUTTO

Forum PA, Leonardo presenta la difesa contro i ransomware

Prende il via oggi a Roma il Forum PA 2017, dedicato a pubblica amministrazione, innovazione e Italia digitale. A una decina di giorni dalla pubblicazione dell’atteso decreto Gentiloni per la cyber-security, tra i tanti temi trattati dalla tre-giorni romana, un occhio di riguardo sarà inevitabilmente rivolto proprio alla sicurezza informatica, per una rivoluzione digitale che, […]

LEGGI TUTTO

E-Geos fornirà i servizi Copernicus all’external action dell’Ue

Il Centro Satellitare dell’Unione Europea (SatCen) ha assegnato un contratto quadro, di un valore massimo fino a 7,5 milioni di euro, per la fornitura del servizio Copernicus a supporto della External Action Geospatial Production della Ue a un consorzio di aziende europee guidato da e-Geos, la joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia spaziale italiana (20%). Attraverso […]

LEGGI TUTTO

L’aerospazio italiano verso l’Asia. Parla Pasquali (Telespazio)

“Un investimento di medio-lungo termine, che ha avuto l’obiettivo di far conoscere di più e meglio il brand Italia”. Così Luigi Pasquali, direttore del settore spazio di Leonardo-Finmeccanica e amministratore delegato di Telespazio, ha spiegato la recente missione in Indonesia del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a meno di due anni dalla storica visita del […]

LEGGI TUTTO

Leonardo, al via la gestione Profumo

È iniziata l’era di Alessandro Profumo per Leonardo-Finmeccanica. Il nuovo cda, nominato dall’assembla degli azionisti che ieri si è riunita a Roma, ha infatti confermato l’uomo scelto dal governo per il ruolo di amministratore delegato. “Sono stati tre anni intensi e fruttiferi per voi azionisti”, ha detto l’ormai ex ad Mauro Moretti chiudendo il proprio […]

LEGGI TUTTO

Le prime sfide di Alessandro Profumo

Abbiamo scelto Alessandro Profumo per la sua visione internazionale, dice Pier Carlo Padoan. La sua nomina è illegittima, rispondono i grillini. Quindi rapida calendarizzazione in Parlamento della mozione di sfiducia al ministro dell’Economia e delle Finanze. La sua candidatura rispetta tutti i requisiti di legittimità previsti. Chiude il cerchio Padoan. Ecco cosa ha sollevato la nomina […]

LEGGI TUTTO

Avio, ricavi e Ebitda in crescita nel primo trimestre dell’anno

Parte forte il 2017 di Avio, l’azienda italiana specializzata in lanciatori spaziali. Il consiglio di amministrazione di ieri ha, infatti, approvato i risultati del primo trimestre dell’anno, registrando ricavi pari a 59,9 milioni di euro, in aumento del 32% rispetto allo stesso periodo del 2016. “È proseguito il trend di crescita a doppia cifra, in continuità […]

LEGGI TUTTO