Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Si rafforza la collaborazione tra Roma e Londra su difesa e sicurezza

Mentre il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni volava a Londra ad incontrare il premier britannico Theresa May, il ministro della Difesa Roberta Pinotti riceveva a Roma l’omologo d’oltremanica Michael Fallon. Il risultato? La definizione di un asse Roma – Londra sui temi di sicurezza e difesa. Con l’inevitabile attenzione dei premier Gentiloni e May per tali […]

LEGGI TUTTO

Spesa di qualità e impegno in Libia. Le priorità del ministro Pinotti

Lotta a terrorismo, stabilizzazione dell’area mediterranea, difesa area europea e coesione euro-atlantica. Sono queste le linee guida del governo per la partecipazione alle missioni internazionali di sicurezza, spiegate direttamente dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta di fronte alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato per la prima volta dall’approvazione della legge quadro. Nel ricordare i […]

LEGGI TUTTO

Il groviglio politico-militare in Libia

Adesso viene il difficile: attuare l’accordo con la Libia e dare sostanza agli auspici contenuti nel documento ufficiale stilato nella riunione del Consiglio europeo dei ministri degli Esteri il 6 febbraio. Adesso viene il difficile perché nel frattempo gli sbarchi continuano a ritmo folle: secondo il ministero dell’Interno, fino al 6 febbraio erano sbarcati 9.359 […]

LEGGI TUTTO

Eni, Libia e Africa. Le parole di Pansa

Pubblichiamo alcuni passaggi dell’intervento che il direttore generale del Dis, prefetto Alessandro Pansa, ha pronunciato ieri mattina a Napoli (Centro Congressi Federico II), in occasione dell’evento “Mediterraneo e migrazioni dall’Africa. Rischi e opportunità”. L’iniziativa è stata organizzata dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica (SISR), in collaborazione con cinque Università campane: Università degli […]

LEGGI TUTTO