L’interesse nazionale di cui il governo ha parlato più volte nelle scorse settimane riferendosi al nuovo impegno in Niger è come sempre difficile da spiegare. L’analisi di Stefano Vespa

Tag: Libia
Ecco come e dove saranno impiegati i militari italiani
Sta per arrivare il via libera parlamentare alla partecipazione italiana alle missioni internazionali per il 2018 con le due rilevanti novità annunciate nei giorni scorsi: il nuovo impegno in Niger e un confermato impegno in Libia, pur con una diversa modulazione. L’audizione dei ministri degli Esteri, Angelino Alfano, e della Difesa, Roberta Pinotti, davanti alle relative commissioni […]
La missione in Niger è una scelta coraggiosa. Parola del Generale Cabigiosu
La missione italiana di contrasto al traffico umano e al terrorismo in Niger annunciata dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà “no combat”. Ad annunciarlo il generale Claudio Graziano, capo di Stato Maggiore della Difesa, che ha anche previsto un contestuale alleggerimento dei contingenti italiani in Afghanistan e Iraq. I primi a partire, agli inizi di febbraio, saranno […]
La missione in Niger e il politicamente corretto. L’opinione di Mario Arpino
Mentre si attendono le conclusioni del Consiglio dei Ministri convocato questo giovedì per discutere, fra gli altri dossier, della missione italiana in Niger, divampa la polemica politica fra i gruppi parlamentari. Con ogni probabilità non ci sarà il tempo per un passaggio in parlamento: si voterà dunque direttamente in commissione, una soluzione particolarmente indigesta ai […]
Cosa farà l’Italia in Niger e nel Sahel
L’Italia modificherà il proprio impegno militare all’estero con una missione di addestramento delle forze del Niger, contribuendo così alla stabilità dell’area del Sahel. L’annuncio è stato fatto dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al vertice francese convocato da Emmanuel Macron per la nascita del G5 Sahel, coalizione tra Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger. Gentiloni ha parlato […]
Tutti i punti di incontro e scontro tra Nato e Russia dal Forum transatlantico
Mentre gli Stati Uniti sono diventati un poliziotto mondiale riluttante, la Russia continua ad accrescere la propria influenza in Europa. Intanto, le crisi in Ucraina e Siria restano lontane dalla loro soluzione. È questa la complessità attuale descritta da Anders Rasmussen, ex segretario generale della Nato, intervenuto questa mattina al secondo Forum transatlantico sulla Russia, […]
Le ultime mosse del generale Haftar in Libia
I terminal libici di Mellitah sono usciti dal controllo del clan armato Dabbashi e finiti in mano a una mini-coalizione di milizie guidata da una che va sotto il nome di “Operations Room”. Gli scontri, che hanno coinvolto anche l’area di Sabratha (sempre nell’ovest libico), sono durati tre settimane e si sono risolti, almeno momentaneamente, […]
Riunito il Consiglio supremo di difesa
Terrorismo, Fincantieri-Stx, difesa comune e Corea del Nord. Questi i dossier più caldi sul tavolo del Consiglio Supremo di Difesa che si è riunito ieri al Quirinale, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oltre a lui, hanno partecipato il premier Paolo Gentiloni, il ministro degli Esteri Angelino Alfano, il ministro dell’Interno Marco Minniti, il […]
Il Parlamento ha approvato la risoluzione sulla missione in Libia
Con 328 voti a favore e 113 voti contrari, la Camera ha approvato la risoluzione riguardante la missione dell’Italia in Libia mirata ad arginare il flusso dei migranti nel nostro Paese. Positivo anche il responso del Senato, che ha a sua volta votato a favore delle due risoluzioni presentate dalla maggioranza – con 191 sì, […]
L’Italia decide di inviare navi in Libia dopo le richieste di al-Sarraj
Dopo che, in visita a Roma, di rientro da Parigi, al-Sarraj ha chiesto al governo italiano “sostegno tecnico con unità navali italiane nel comune contrasto al traffico di esseri umani, da svolgersi in acque libiche”, come poi spiegato dal presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dispiegamento delle […]