La crescente minaccia cyber, “difficile da contrastare”, può partire “dall’influenzare gli elementi più intimi della vita di un individuo fino ad arrivare” a mettere in pericolo “le strutture fondamentali di una democrazia”, nonché la competitività e la tenuta economica di un Paese. A porre di nuovo in evidenza quanto la protezione dei sistemi e delle […]

Tag: Luiss
Pubblica amministrazione in cyber pericolo. Il Report Luiss
Il costante incremento di attacchi informatici contro la Pubblica amministrazione e l’aumento del livello di sofisticazione degli stessi minacciano il corretto funzionamento delle istituzioni italiane. A spiegarlo è il documento “Cybersecurity nella pubblica amministrazione – policy paper 2017”, redatto a valle di un corso per dirigenti pubblici organizzato dalla School of Government dell’Università Luiss Guido […]
I segreti della crittografia. Il corso a Roma
Proteggere i dati che transitano online è sempre più una priorità, tanto per le aziende quanto per i privati cittadini. Attraverso la Rete passa ormai la quasi totalità delle comunicazioni personali, ragion per cui il crimine, lo spionaggio industriale e l’intelligence economica si stanno spostando sul versante cyber. Scambiare informazioni e utilizzare servizi digitali in […]
Cyber security, workshop di Elettronica e Cy4Gate
In uno scenario geopolitico che registra quotidianamente attacchi cibernetici, veicolati nei modi e con i mezzi più disparati – dal telefonino alla chiavetta usb, alla piattaforma militare o civile, aerea, navale o terrestre più sofisticata -, i rischi posti dalle nuove tecnologie cibernetiche sono sempre più pervasivi e complessi da contrastare. Questi temi saranno al […]
Third International Aviation Law Conference: la conferenza che guarda al futuro
Le sfide che attendono l’universo dell’aviazione civile sono molteplici; sfide che saranno vinte solo grazie al dibattito e il confronto. Lo sanno bene alla LUISS Business School e allo studio Pierallini che, in collaborazione con l’International Institute of Air and Space Law dell’Università di Leiden e l’European Aviation Club, hanno esaurientemente trattato l’argomento alla conferenza […]
Cyber security, la Difesa come paradigma di riferimento
La Digital Transformation porta con sé cambiamenti tecnologici, culturali, organizzativi, che impattano non solo su utenti e imprese, ma anche sul mondo della Difesa e delle relazioni internazionali. Il cyber spazio – complice l’assenza di regole internazionali – , si configura sempre più come un terreno di confronto tra Stati, nel quale il ruolo del decisore […]