Si è conclusa con un tuffo nell’oceano Pacifico meridionale la caduta della Stazione spaziale cinese. Nonostante la preoccupazione degli ultimi giorni, il calcolo delle probabilità si è dimostrato corretto: i detriti della Tiangong-1 hanno impattato una zona disabitata alle 02:16 (ora italiana) di questa notte. A comunicarlo è stato il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del […]

Tag: Pechino
La Stazione spaziale cinese, i consigli della Protezione civile e il ruolo di Vitrociset
Resta alta l’attenzione per l’imminente caduta della Stazione spaziale cinese, fuori controllo dallo scorso anno. L’ampia zona su cui la Tiangong-1 potrebbe impattare comprende anche l’Italia centro-meridionale. Ma niente paura, l’attività di monitoraggio è continua e la Protezione civile è a lavoro per le misure da approntare nel caso, ancora “improbabile”, di una caduta sul […]
Occhi in alto: cadono stazioni spaziali
La Tiangong-1 che dallo scorso anno è senza controllo potrebbe cadere a terra tra il 30 marzo e il 2 aprile. L’area che sarà colpita dai frammenti è ancora molto grande, ma niente allarmismi: l’impatto sul territorio italiano è considerato “improbabile”
La stazione spaziale cinese in caduta libera verso la Terra
Si saprà con precisione il quando solo tre giorni prima dell’impatto, mentre per il dove si dovrà aspettare che raggiunga i 90 Km di altitudine, quando inizierà a bruciare e mancheranno solo 6 ore all’arrivo a terra dei “diversi frammenti”
La Strategia di difesa nazionale targata Donald Trump e James Mattis
“Non è una strategia di scontro, ma una strategia che riconosce la realtà della competizione”. Così Elbridge A. Colby, deputy assistant del segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Mattis, ha spiegato la National defense strategy (Nds) rilasciata oggi dal Pentagono. I competitor hanno nome e cognome, Russia e Cina, da contrastare nel loro tentativo di rivedere le dinamiche internazionali con […]
Così Macron in Cina ha sostenuto Airbus e le imprese francesi
Bilancio di una visita caratterizzata dall’intreccio fra business e diplomazia. L’importanza del settore aerospaziale
Le anticipazioni sulla National security strategy di Trump
Rilancio dell’interesse nazionale, maggiore coinvolgimento del settore privato e attenzione alla Cina. Sono solo alcuni dei punti centrali della Strategia di sicurezza nazionale (Nss) degli Stati Uniti che Donald Trump presenterà oggi (ore 20:00 italiane), e che ridisegnerà la postura internazionale americana. Intanto, alcuni dettagli sono stati svelati da alti funzionari dell’amministrazione. La nuova strategia si baserà […]
Compromesso fra Usa, Cina e Russia sulla Corea del Nord
Lunedì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità il nono round di sanzioni contro la Corea del Nord. Le misure, conseguenza diretta del test su un ordigno nucleare del 3 settembre, sono passate in misura annacquata rispetto alle richieste avanzate dagli Stati Uniti, perché altrimenti provvedimenti più severi avrebbero incontrato il veto […]
Se l’Iss parlasse solo cinese?
Che il nuovo presidente americano Donald Trump portasse con sé posizioni e sensibilità ben diverse dal precedente, era emerso con chiarezza sin dalla campagna elettorale, e le sue prime decisioni, una volta insediatosi alla Casa Bianca, non hanno disatteso le aspettative. Il ruolo degli Usa declinato nelle varie sfaccettature dello slogan “America first”, sta trovando […]
Il difficile fine settimana dei lanciatori cinesi e di SpaceX
Un inizio di settimana difficile per i lanciatori spaziali della New Space Economy, o meglio per quelli che più di tutti rappresentano il settore privato che avanza e le economie emergenti con forti aspirazioni spaziali. Nei giorni scorsi infatti, sia SpaceX, sia il programma spaziale cinese hanno registrato problemi con i rispettivi lanciatori di punta. Domenica, il […]